Largo Consumo 2/2025 - Notizia breve - pagina 5 - 1/3 di pagina - estrapolazione - Benedetta Bagni
Zavanella (GEA): “A sparigliare le carte di recente è stata la cosiddetta Ai generativa”
«Di Intelligenza artificiale si parla da almeno quarant’anni. A sparigliare le carte di recente è stata la cosiddetta Ai generativa. Questa evoluzione tecnologica rappresenta un punto di rottura, avendo introdotto un nuovo modello di dialogo basato sul linguaggio naturale, rivoluzionando il paradigma di sviluppo informatico-digitale: questa Ai rende fattibile qualunque soluzione software sia possibile descrivere a parole con investimenti più contenuti di quanto si pensi. Le applicazioni non mancano. Il loro radicamento nelle aziende sarà tanto più efficace e rapido quanto più avverrà per piccoli passi, partendo cioè da automazioni di attività ricorrenti fortemente time consuming e non “critiche”, come il data entry di un ordine di vendita o il riconoscimento e la ripresa di dati da un documento di trasporto o da una fattura di acquisto».