19/06/2025
- Notizia breve - Viviana Persiani
ESPANSIONE

Un nuovo supermercato Conad apre le porte a Trento

Un nuovo supermercato Conad apre le porte a Trento

Apre a Trento, in via Maccani, il nuovo Conad targato DAO: 1.500 mq pensati per un’esperienza di spesa innovativa, comoda e sostenibile. Realizzato con struttura in X-Lam e materiali a basso impatto ambientale, il punto vendita è dotato di pannelli fotovoltaici, vernici purificanti, rivestimenti riciclabili e tecnologie all’avanguardia come casse semi-automatiche con sensori e Amazon Locker per il ritiro degli acquisti online. Ampio spazio è riservato all’ortofrutta e ai prodotti freschi “ready to drink”, a conferma della volontà di rispondere alle esigenze di chi cerca qualità e praticità. Al taglio del nastro erano presenti Ezio Gobbi, Presidente DAO, Alessandro Penasa, direttore Generale, Nicola Webber, direttore operativo, Sabino Mastrorilli, direttore, amministrazione, finanza e controllo, Marco Penasa, responsabile marketing, comunicazione e vendite e Francesco Ballini responsabile vendite per la rete diretta e amministratore delegato di S&D.

Durante l’inaugurazione, alla presenza anche delle autorità locali è stato presentato anche il bilancio 2024: il Gruppo ha registrato un fatturato complessivo di circa 420 milioni di euro e un utile consolidato di 16 milioni, confermando una crescita solida e sostenibile. Le vendite dei negozi associati alla rete DAO hanno superato i 620 milioni di euro. Nel corso dell’anno, DAO ha aperto 10 nuovi punti vendita, consolidando la presenza nel Nord-Est e ampliando l’offerta.

Importante anche l’impegno verso la base sociale: oltre 30 milioni di euro redistribuiti tra ristorni e premi, in linea con i principi cooperativi. Con 660 collaboratori tra sede e partecipate, e più di 2.000 addetti nella rete vendita, DAO punta sulla formazione continua e sul capitale umano come pilastro per il futuro. “Innovare, crescere, restando fedeli ai nostri valori”, il messaggio chiave di una realtà che guarda al domani con responsabilità.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Dao, Alessandro Penasa, Ezio Gobbi, Nicola Webber, Sabino Mastrorilli, Marco Penasa, Francesco Ballini, Conad, Trento