Largo Consumo 3/2025 - Approfondimento - pagina 71 - 2 pagine - Carlo Sala
Salumi: i rincari spingono i fatturati
In attesa di risultanze complessive per il 2024, monitorando il progressivo a maggio 2024 di iper+super+superette, Circana ha riscontrato una flessione dell’1,8% a volume, a fronte di un fatturato che è comunque cresciuto dello 0,3%, per 2,3 miliardi di euro. Nel peso variabile, la battuta di cassa media più elevata è risultata penalizzante soprattutto per le vendite di prosciutto crudo e salame: le prime sono calate del 5,2%, le seconde del 6,4%, con un calo parallelo anche a valore, nella misura dell’1,9%. Volumi in regressione anche per mortadella (-0,9%), pancetta (-1,9%) e speck (-1,3%), mentre sono rimasti sostanzialmente stabili quelli del prosciutto cotto, primo segmento del mercato con una quota del 29,1% a valore. Nel peso imposto, l’andamento tendenziale a maggio 2024 evidenziava acquisti invariati a volume, ma un calo dello 0,8% del fatturato, correlato a un’analoga contrazione del prezzo medio. All’interno del peso imposto è andato molto bene il settore di nicchia degli snack, con una crescita del 12,8% a volume e del 15,1% a valore.