Largo Consumo 2/2025 - Approfondimento - pagina 90 - 2 pagine - Chiara Porzio
Ripresina del packaging made in Italy
Secondo i dati riportati da “Imballaggio in cifre 2024”, frutto del lavoro dell’Istituto Italiano Imballaggio (fonte mondiale dei dati: Euromonitor), il 2023 ha chiuso con un andamento positivo del Pil in Italia (+0,9%), influenzato da una domanda interna in crescita dell’1,2% e da una domanda estera pari allo 0,2 per cento. Tuttavia, il settore manifatturiero pare soffrire, poiché chiude l’anno con un -2,1% rispetto al 2022. Il segno negativo ha caratterizzato quasi tutti i settori del manifatturiero e ha registrato un -1,1% dell’area alimenti e bevande. Focalizzandoci sul settore degli imballaggi, a livello mondiale la produzione si attesta a 4.079.351 unità, in crescita del 2%, guidata dall’Asia con uno share del 45,2%, seguita dall’Europa occidentale con il 17,9% e dal 14,4% del Nord America.