28/11/2024
Largo Consumo 11/2024 - Approfondimento - pagina 100 - 1 pagina - Elisa Latella
Nuove tecnologie

Quanto siamo pronti per l’AI?

Quanto siamo pronti per l’AI?

Qualcosa che può sostituire gli esseri umani o semplicemente una cassetta degli attrezzi molto utile? Stiamo parlando dell’intelligenza artificiale, ormai nota con la brevissima sigla AI. L’Italia risulta tra i primi tre Paesi che l’hanno adottata. A dirlo “EY Italy AI Barometer”, uno studio di EY, l’organizzazione globale di cui fanno parte le member firm di Ernst & Young Global Limited. La ricerca ha coinvolto oltre 4.700 manager di 9 Paesi europei, di cui 528 professionisti di imprese italiane in diversi settori, valutando gli scenari futuri nei prossimi 12 mesi, e l’utilizzo attuale dell’intelligenza artificiale. L’AI è tra le priorità di investimento del prossimo anno per un’azienda su 3, in particolare nei servizi finanziari, nel settore immobiliare, nel retail e nell’ambito dei beni di consumo.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Ernst & Young Global Limited, Santonato Giuseppe, EY, EY Italia