Largo Consumo 2/2025 - Approfondimento - pagina 85 - 2 pagine - Paola Piovesana
Quali messaggi per il caffè?
Cremoso, profumato, voluttuoso ma anche ricco, solidale e sostenibile: comunicare il caffè è un mix di esaltazione della qualità, del piacere sensoriale ma anche della tutela della sua origine, del racconto del processo di lavorazione e di chi lo produce. A godersi questo oro nero sono davvero in tanti ogni giorno: si calcola che siano 3,1 miliardi le tazzine consumate ogni giorno nel mondo e che oltre il 70% della popolazione italiana, al di là dalla capacità di spesa, lo consumi a casa come al bar, in ufficio o al ristorante. Quello del caffè è un mercato che non smette di evolvere e di differenziarsi in quanto a proposta e occasione di consumo, passando dall’asporto alla macchinetta del vending, dal classico al freddo, aromatizzato, bio o fairtrade, tradizionale o regionale, in miscela o monorigine, per moka o per cialde e capsule, in grani o anche solubile.