Largo Consumo 11/2024 - Approfondimento - pagina 59 - 2 pagine - Benedetta Bagni
Proteine vegetali ben piantate
I gusti degli italiani a tavola stanno cambiando profondamente. Secondo una ricerca realizzata per Pulsee Luce & Gas, marchio digitale di Axpo Italia, dalla società Nielsen Iq, il 30,4% è a favorevole all’acquisto, in futuro, di carne vegetale (valore che sale al 40,7% nella fascia di età tra i 18 e i 25 anni, mentre è del 17,7% negli over 65) e di carne sintetica (22,5%, con un massimo del 38,7% nella fascia 26-35 anni e un minimo del 9,9% in quella tra i 56-65 anni). Tra i fattori che spingono le nuove scelte culinarie ci sono il maggiore rispetto della vita animale (39,2%), la riduzione dell’impatto ambientale rispetto all’allevamento convenzionale (39%) e la possibilità di ridurre il consumo di carne tradizionale, ma senza rinunciare al gusto (29,8%). Tra gli elementi più critici sono indicati la perplessità riguardo alla sicurezza di questi prodotti sulla salute umana nel lungo periodo (51,5%), i prezzi alti (40,2%) e le questioni etiche legate alla manipolazione genetica per ottenere carne sintetica (39,4%).