28/02/2025
Largo Consumo 2/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Ricerca Kellogg’s

Per la metà degli italiani la colazione è un momento irrinunciabile

Per la metà degli italiani la colazione è un momento irrinunciabile

Ogni mattina è un nuovo inizio, un rituale fatto di abitudini consolidate e piccoli gesti che preparano al resto della giornata. Tra chi ama assaporare un caffè appena fatto e chi cerca ogni scusa per rimanere qualche minuto in più sotto le coperte, il risveglio racconta molto del nostro rapporto con il tempo e con noi stessi. La ricerca condotta da Kellogg’s e OnePoll, infatti, ha fotografato i mille volti delle nostre mattine, svelando che le routine di inizio giornata presentano un’ampia varietà di preferenze e rituali. Ma non solo, i dati raccolti rivelano abitudini, emozioni e anche contraddizioni che ruotano intorno al risveglio e alla colazione. Nonostante il 66% degli italiani si definisca una persona mattiniera, il momento del risveglio resta per molti una piccola sfida quotidiana. Un dato significativo è che quasi la metà degli intervistati (48%) ammette, infatti, di posticipare la sveglia almeno una volta. Il desiderio di dormire anche solo qualche minuto in più spinge molti a rinunciare a piccoli rituali mattutini: come guardare la TV (36%), sistemare la camera e rifare il letto (34%), allenarsi (25%) o leggere le ultime notizie (25%).

Nell'articolo:

  • Kellanova in breve