- Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
Per gli aperitivi degli italiani, lo Speck Alto Adige IGP di Recla
Nel panorama gastronomico italiano, l’aperitivo à un momento sempre più centrale per gli italiani, simbolo di convivialità per stuzzicare il palato, ma, a volte, vero e proprio pasto leggero.
Consapevole di questa tendenza, Recla propone il suo Speck Alto Adige IGP come protagonista indiscusso degli aperitivi gourmet. Un prodotto d’eccellenza, dal gusto unico, ridotto contenuto di sale ed elevato apporto proteico.
Ottenuto da cosce di suino selezionate e lavorate secondo la tradizione tramandata di generazione in generazione, lo Speck Alto Adige IGP Recla, dall’aroma intenso, viene affumicato con legno di faggio e stagionato per almeno 22 settimane all’aria fresca della Val Venosta.
Affettato e confezionato in pratiche vaschette da 90 grammi, lo Speck Alto Adige IGP Recla è una soluzione per chi opta per un alimento pronto da servire, senza rinunciare al gusto.
La famiglia Recla è uno dei 28 produttori di Speck Alto Adige IGP garantendo la qualità del proprio prodotto con il marchio “Indicazione Geografica Protetta”. Questo marchio certifica che lo Speck Alto Adige IGP è prodotto secondo un rigido disciplinare che ne tutela le caratteristiche uniche e inconfondibili.