19/05/2025
Largo Consumo 5/2025 - Approfondimento - pagina 21 - 1 pagina - Anna Garbagna
Guerre commerciali

Niq analizza l’effetto dazi

Niq analizza l’effetto dazi

Con l’attivazione dei nuovi, quanto confusi dazi, uno degli effetti politici ed economici più attesi (e temuti) della nuova Amministrazione degli Stati Uniti è alla fine arrivato. Secondo il report Nielsen IQ “Time for Tariffs”, gestire l’incertezza sembrerebbe essere il mantra che i dirigenti devono ripetere, pronti a cambiamenti che potrebbero ridefinire gli scenari competitivi dei prossimi decenni. Che ciò porti alla diversificazione globale dei fornitori, alla gestione dell’inventario e/o ad aggiustamenti dei prezzi, l’importante sarà anche e soprattutto restare aggiornati. Certamente i mercati avranno il potere di indirizzare le nuove politiche: se la loro reazione sarà decisa, è possibile che i dazi vengano revocati o annacquati, mentre un atteggiamento opposto provocherà una loro integrale conferma.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Nielsen IQ, InfoMercatiEsteri, Trump, Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale