Concorrenza

Prampolini sul salario minimo dichiarazione

Prampolini sul salario minimo

30/07/2023 - Redazione di Largo Consumo

Donatella Prampolini Manzini, Vice Presidente Confcommercio con delega al lavoro e alla bilateralità, sul tema del salario minimo, dichiara: «Periodicamente si ritorna sul tema dell’individuazione di...

Nuovi diritti on line Normative

Nuovi diritti on line

Approfondimento

07/06/2023 - Elisa Latella

Mentre scriviamo questo articolo sta per essere pubblicato in Gazzetta ufficiale – e, decorsi 90 giorni, sarà efficace – il decreto legislativo di attuazione della direttiva Ue 2019/2161, nota come D...

Antitrust

Cartelli in scatola: i piccoli battono i grandi

Approfondimento

28/03/2023 - Elisa Latella

Con segnalazione inviata all’Antitrust nel lontano 2016, l’ Associazione italiana scatolifici segnalava una presunta concertazione su prezzi e condizioni di vendita dei fogli in cartone ondulato, po...

L’Ue contro le pratiche sleali Agricoltura

L’Ue contro le pratiche sleali

Approfondimento

05/07/2022 - Elisa Latella

Contrastare ciò che è sleale nelle relazioni tra acquirenti e fornitori di prodotti agricoli e alimentari, e introdurre livelli minimi di tutela per la parte debole: questo l’obiettivo della direttiv...

Raben Group-Bexit: via libera dall'antitrust Operazioni aziendali

Raben Group-Bexit: via libera dall'antitrust

22/04/2022 - Redazione di Largo Consumo

Raben Group ha firmato un accordo per acquistare il 100% delle azioni della società austriaca con sede a Vienna. L’operazione, avviata nel dicembre 2021, è stata approvata dalle autorità antitrust n...

L’Europa approva il Digital Markets Act Big tech

L’Europa approva il Digital Markets Act

07/03/2022 - Redazione di Largo Consumo

Nella seduta plenaria del 15 dicembre 2021 il Parlamento Europeo ha approvato il Digital Markets Act (DMA), che promette di essere un passo assai importante per contrastare i mono...

Stop alle aste al doppio ribasso sui prodotti alimentari Normativa

Stop alle aste al doppio ribasso sui prodotti alimentari

01/02/2022 - Redazione di Largo Consumo

Le aste al doppio ribasso sui prodotti alimentari sono ufficialmente vietate in Italia. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il 4 novembre 2021 il Decreto Legislativo che attua la Dire...

Pratiche sleali nel food Commercio alimentare

Pratiche sleali nel food

Approfondimento

06/12/2021 - Elisa Latella

È in corso di esame al Senato –mentre scriviamo questo articolo – lo schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva (Ue) 2019/633 sulle pratiche commerciali sleali nei rapporti tra im...

La diatriba dei videogiochi usati Digitale di seconda mano

La diatriba dei videogiochi usati

Approfondimento

03/11/2021 - Elisa Latella

Una volta si vendevano i libri o i dischi usati. Poi è stata la volta dei videogiochi, quelli fisici, gradualmente sostituiti, però, sul mercato del nuovo, dai digitali. E qui si pone il problema: co...

Pagamenti digitali

Fusione Nexi-Sia al vaglio dell’Antitrust

10/10/2021 - Redazione di Largo Consumo

L’ Antitrust ha avviato un’istruttoria sulla fusione Nexi - Sia : l’operazione di concentrazione potrebbe portare la nuova entità ad assumere una posizione dominante nel settore dei pagamenti digi...

La ricetta Agcm per la concorrenza Commercio al dettaglio

La ricetta Agcm per la concorrenza

Approfondimento

15/07/2021 - Elisa Latella

Semplificare e rendere più trasparenti le procedure per l’apertura degli esercizi commerciali, riordinare i regolamenti vigenti in materia con un unico testo, eliminare i vincoli alle vendite promozi...

Quando l’impegno ecologico è di facciata Greenwashing

Quando l’impegno ecologico è di facciata

Approfondimento

01/06/2021 - Benedetta Bagni

L'aumento degli acquisti on line e il sempre maggior interesse dei consumatori a prodotti rispettosi per l’ambiente hanno portato la Commissione europea a indagare sul mercato delle vendite on line e...

Contro i finti claim in etichetta Concorrenza

Contro i finti claim in etichetta

Approfondimento

01/06/2021 - Redazione di Largo Consumo

Le imprese lo hanno capito ormai da tempo: puntare sulla sostenibilità fa crescere il business e attrae la fiducia dei consumatori, sempre più attenti alle tematiche di tipo sociale e ambientale. E c...

Patti chiari sui prezzi agricoli Pratiche sleali

Patti chiari sui prezzi agricoli

Approfondimento

17/03/2021 - Maria Eva Virga

Contrastare le “pratiche sleali” in agricoltura. È questo l’obiettivo della direttiva Ue 2019/633 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che definisce un elenco minimo di pratich...

L’Agcm “grazia” Rovazzi e i Boomdabash Videoclip

L’Agcm “grazia” Rovazzi e i Boomdabash

Approfondimento

17/02/2021 - Elisa Latella

Con i provvedimenti n. 28385 e n. 28386 e n. 28387 del 2020 l’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha salvato Fabio Rovazzi e i Boomdabash da sanzioni per la pubblicità occulta nei ...

Concorrenza sotto inchiesta Agro alimentare

Concorrenza sotto inchiesta

Approfondimento

27/01/2021 - Latella Elisa

Tutelare la concorrenza nel settore alimentare non è facile. Soprattutto se accanto a colossi della grande distribuzione lavorano imprese a conduzione familiare che fanno il pane, producono il grano ...

AGCM: un’intesa Amazon-Apple? E-Commerce

AGCM: un’intesa Amazon-Apple?

Approfondimento

08/01/2021 - Barbara Arnolfo

In un momento di emergenza sanitaria, di grandi limitazioni e distanziamento sociale come quello che stiamo vivendo, in cui tutto sembra effimero e incerto e le aziende cercano affannosamente di non ...

Geiger per le Pmi Cyber security

Geiger per le Pmi

Approfondimento

04/12/2020 - Mancinelli Marco

Nell’attuale scenario nazionale e internazionale, la cyber security riveste un ruolo sempre più importante e, di fatto, le iniziative a suo supporto vivono una fase orientata oltre che alla diffusion...