- Notizia breve - Viviana Persiani
Leroy Merlin Italia presenta “Da Cosa nasce Casa”
Leroy Merlin Italia presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024 “Da Cosa nasce Casa”, confermando l’impegno per un Impatto Positivo su ambiente, persone e comunità. Il 42,3% del fatturato è generato da prodotti sostenibili tramite Home Index, i noleggi crescono del +68%, e 26.000 studenti partecipano ai corsi AmicoEco.
Nel 2024, l’azienda è diventata Membro Fondatore di UN Global Compact Italia, contribuendo ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030.
Nel 2025 Leroy Merlin ha ottenuto la certificazione ISO 50001 nel 2025.
Con (RI)GENERIAMO (partecipata al 40%), il progetto L’Energia del Bosco coinvolge 5.290 ettari e assorbe 15.188 tonnellate di CO₂. Home Index, in lancio nel 2025, valuta i prodotti da “A” a “E” secondo 31 criteri in 8 categorie.
Inoltre, il progetto La Casa della Circolarità, attivo dal 2024, offre articoli scontati con difetti minori in 4 punti vendita. Attenzione anche al recupero dei rifiuti che ammonta a 32.366 tonnellate. Grazie a Coripet sono state riciclate oltre 10 milioni di bottiglie con 250.000 clienti coinvolti.
Con oltre 7.900 collaboratori (l’85% a tempo indeterminato), l’azienda è Top Employer e certificata UNI/PdR 125:2022.
Dal Bilancio, si evince la realizzazione di 33 progetti con 500 volontari tramite Bricolage del Cuore. Donati oltre 165.000€ con Regusto. Coinvolti oltre 230.000 studenti dal 2014 con AmicoEco.
Con Fondazione Libellula, l'iniziativa Portiamo luce destina 1€ per ogni lampadina Lexman Natulight a donne vittime di violenza.
«Il cambiamento a cui ambiamo parte da dentro Casa nostra; attraverso la nostra strategia di Impatto Positivo, fondata su cinque sfide chiave - Affermare la Pluralità, Sensibilizzazione dei Clienti, Decarbonizzazione, Economia Circolare e Ingaggio delle Comunità - stiamo costruendo, mattone dopo mattone, un modello di impresa capace di generare valore condiviso. Ha commentato Barbara Casartelli, Leader Impatto Positivo di Leroy Merlin Italia»