24/03/2025
Largo Consumo 3/2025 - Approfondimento - pagina 38 - 4 pagine - Maurizio Acerbi
Fiere

Le esportazioni volano alte

Le esportazioni volano alte

Il dato dell’export conferma lo stato di salute dell’industria alimentare italiana, secondo Federalimentare, analizzando i primi 10 mesi del 2024. Per la precisione, sulla base delle statistiche diffuse dall’Istat, l’industria alimentare ha toccato una quota export, nel periodo, di 47.411,47 milioni di euro, con una crescita tendenziale del +9,01% rispetto a gennaio – ottobre 2023. Un’accelerazione che si consolida, dopo il +6,6% registrato a consuntivo 2023. Vediamo, nel dettaglio, alcuni settori, a partire da quello del vino. Secondo le stime di dicembre 24 di Nomisma Wine Monitor, l’export di vino italiano, nel 2024, è cresciuto e non poco e dovrebbe chiudere sopra gli 8 miliardi di euro, con un aumento del +4,5% rispetto al 2023.

Argomenti

Citati in questo articolo:
TUTTOFOOD Milano, Grissinbon, Clas, nielseniq, caravita riccardo, Vimercati Simona, Giberti Maria Rita, Osservatorio Immagino Gs1 Italy, Debalini Giovanni, Rho Fiera Milano, Studio Impresa, Gruppo Di Martino, Norscia Antonio, Dolfin 1914, Lucchetti Manuel, Erriu Roberto, Osservatorio Uiv, Loacker Italy, Ismea, Assolatte, Federalimentare, Coldiretti, Istat, Nomisma, Carrefour, Fiere di Parma, Cibus, Anicav, Assica, Eurostat, Petti, La Doria, Iperal, Italian food, Anuga, Italmopa, Basko, Surgital, Olympus, Ferraioli Diodato, Farchioni Olii, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Farmo, Veronese Guido, Gruppo Poli, Crai Secom, Pelliccia Luigi, Rummo, De Lucca Roberto, Gruppo Amadori, Gruppo Sogegross, Uniontrade, Rognoni Francesca, Cellie Antonio, Già, Farchioni Giampaolo, AiBi, Cecchi Enrico, Olympus Italia, Boccadamo Giulia, Petti Pasquale, Vangelisti Valter, Rongoni Simondavide, Bino Andrea