Largo Consumo 12/2024 - Approfondimento - pagina 90 - 1 pagina - Maria Teresa Quaranta
La stanchezza dello shopping
Secondo il rapporto Coop-Nomisma 2024, la gerarchia dei consumi sta subendo importanti cambiamenti, evidenziando alcuni comportamenti dei consumatori italiani difficilmente riscontrabili nel periodo pre-pandemico. L’emergenza del periodo post Covid è terminata, ma lo stato d’animo degli italiani è piuttosto inquieto, a causa delle preoccupazioni sull’ambiente, delle tensioni politiche in ambito internazionale, degli aspetti economici. Questo sentimento è strettamente correlato alla maggiore tendenza al risparmio, che costituisce il driver principale dei consumi per il 75% degli italiani coinvolti nell’indagine. La ricerca “Idee di futuro”, realizzata dall’Ufficio Studi Coop in collaborazione con Nomisma nell’agosto 2024, ha messo in luce un interesse all’acquisto legato a una effettiva necessita per almeno la metà degli intervistati (59%), nonché una maggiore attenzione verso la possibilità di riuso e l’impatto ambientale dei prodotti.