26/06/2025
- Notizia breve - Viviana Persiani
indagine

Ipsos per Fondazione Conad ETS: "La parola ai giovani”

Ipsos per Fondazione Conad ETS:

“La parola ai giovani” è l’indagine realizzata da Ipsos per Fondazione Conad ETS, che ha coinvolto oltre 11.600 studenti delle scuole superiori italiane, a conclusione della terza edizione del Progetto Scuola in collaborazione con Unisona APS. Un’iniziativa di ascolto autentico che restituisce il ritratto di una generazione consapevole, ma anche fragile e in cerca di strumenti per orientarsi nel presente.

«Vogliamo partire dai ragazzi per costruire percorsi di crescita efficaci e pertinenti» ha dichiarato Maria Cristina Alfieri, Direttrice e Segretario Generale di Fondazione Conad ETS. In tre edizioni, il progetto ha coinvolto oltre 450.000 studenti in più di 3.000 scuole, grazie anche agli eventi live con picchi di 80.000 partecipanti.

Dalla survey emergono dati forti: il 77% vede nell’AI un’opportunità, ma l’82% teme effetti negativi sull’intelligenza umana. Il rapporto con i social è ambivalente: il 23% lo definisce “ossessivo”, il 58% si sente più solo online. Preoccupante il quadro delle relazioni tossiche: 79% parla di controllo e 77% di rinunce forzate. Quanto all’educazione affettiva, il 90% vorrebbe introdurla a scuola.

Solo il 35% dei ragazzi ha una visione positiva di sé, e appena il 29% percepisce il proprio talento come valore per la collettività. «È fondamentale che istituzioni, educatori e imprese rispondano a questa chiamata» ha affermato Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos.

«Quello che emerge con forza – conclude Alfieri – è la richiesta dei giovani di essere coinvolti e ascoltati. Da qui ripartiremo, affrontando nel prossimo anno temi come sostenibilità, diritti umani e benessere psicosociale».