25/03/2025
- Approfondimento di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
Agrisicilia

In Agrisicilia, il successo profuma di agrumi

In Agrisicilia, il successo profuma di agrumi

La Sicilia ha sempre molto da offrire e da raccontare. Sofia Mammana ha voluto rivelare la storia di successo di Agrisicilia, l’azienda fondata dal padre Salvatore e che oggi va alla conquista di mercati esteri, dopo avere ammaliato quello italiano, sventolando la bandiera del Made in Italia, o meglio ancora, del Made in Sicily. Un passaggio generazionale che si veste come grande opportunità anche per il territorio, culla di risorse e patria di agrumi e di frutta che Agrisicilia raccoglie e trasforma in marmellate, confetture e creme spalmabili, presenti sugli scaffali della Gdo.

 Oggi Sofia, Amministratore Unico dell’azienda di Belpasso, in provincia di Catania dal 2019, affiancata da professionisti altrettanto giovani tra i 26 e i 28 anni, siciliani doc, con una maggioranza femminile, dal piglio innovativo, ha saputo rivoluzionare la prospettiva dell’azienda puntando allo sviluppo del brand: «Quando abbiamo compreso che il nostro punto di forza, rispetto ai competitor, potevano essere gli agrumi, abbiamo puntato alla produzione di marmellate di arance, rosse, amare, di Ribera, e di altri agrumi come quella di bergamotto e di limoni. Questa nostra distintività, ci ha permesso di fare crescere il fatturato che nel 2024 ammontava a 14.700.000 euro. Inoltre, abbiamo deciso di puntare anche alla produzione di crema spalmabile di pistacchio, anche nelle versioni senza zucchero e più ricca di proteine. Una referenza che ci sta dando molta soddisfazione, soprattutto all’estero dove stiamo crescendo molto e che ci ha permesso di registrare un fatturato di 8 milioni di euro. Inoltre, abbiamo consolidato la nostra posizione, nonché la nostra reputazione in Polonia, dove, in occasione della Fiera Bio Planet 2025 a Varsavia, abbiamo ricevuto il prestigioso premio Super Debut 2024, per la crema al pistacchio biologica al 40% da 200g. Un riconoscimento di certo, assegnato per la qualità del prodotto e anche per avere raggiunto il maggior numero di vendite, dal suo inserimento a catalogo.

 Stiamo seguendo un percorso virtuoso grazie ad una buona organizzazione sia internamente, sia in termini di agenti. Agrisicilia è presente in Gdo, ma accanto al un product based marketing stiamo attuando strategie di comunicazione integrata per aumentare la brand awarness di Agrisicilia».

In azienda, nello stabilimento di Belpasso, arrivano gli agrumi, ancora freschissimi e raccolti a mano che gli operatori di Agrisicilia, tagliano, emendando i frutti dalle più piccole impurità e imperfezioni.

«Noi non utilizziamo semilavorati e la bontà della nostra marmellata, più corposa e rustica, lo testimonia.  Dal punto di vista Marketing stiamo organizzando attività di degustazione in Gdo, oltre a investire in comunicazione su riviste specializzate per promuovere le nostre referenze classiche e quelle nate come risposta ai trend del momento. Con il Senza Zucchero e il proteico esporremo anche a Colonia, a Varsavia e anche TuttoFood». Per rispondere alle nuove esigenze del mercato, infatti, la produzione di Agrisicilia si è evoluta unendo l’innovazione e introducendo creme spalmabili e proposte healthy. Tra le referenze, la Preparazione a base di Limoni di Sicilia Zero zuccheri, la Preparazione a base di Mandarini di Sicilia Zero zuccheri e la Preparazione a base di Arancia Rossa di Sicilia I.G.P. Zero zuccheri. Inoltre, il Brand propone anche la linea Proteica Zero Zuccheri arricchita con proteine del collagene per offrire il giusto apporto proteico.

 «Le fiere in Italia sono sempre state delle interessanti vetrine anche per intercettare buyer stranieri: il nostro obiettivo è espandere il nostro raggio di azione e arrivare sempre più lontano, per fare scoprire ai consumatori di tutto il mondo la produzione di Agrisicilia. Dalle marmellate più tradizionali, come Arancia Rossa I.G.P, Limone di Siracusa I.G.P, Mandarino Tardivo di Ciaculli, alle marmellate biologiche, come Marmellata di Bergamotto e Marmellata di Arance Amare di Sicilia, fino ad arrivare alle confetture come Fragole di Sicilia e Fichi Bianchi. Senza dimenticare la Crema spalmabile PistiChoc® al Pistacchio e Cacao, CoffeeDream®, crema spalmabile al caffè, e la Crema spalmabile al Cioccolato di Modica I.G.P. I nostri prodotti sono certificati I.G.P e D.O.P.  Oggi lavoriamo con molto paesi europei, ma esportiamo anche in Canada, in Corea del Sud, in Finlandia, in Russia, fino al Giappone. Il nostro obiettivo è quello di incrementare il mercato americano, tanto che parteciperemo anche al Fancy Food.

In linea generale, stimo lavorando per aggredire il mercato in maniera più competitiva per raggiungere il fatturato di 20 milioni di euro. Un obiettivo ambizioso che sta stimolando tutti i dipendenti e collaboratori di Agrisicilia a portare il Made in Sicily sulle tavole di tutto il mondo».