29/05/2025
Largo Consumo 5/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Studio BCG e WWD

Il settore beauty conquista i più giovani

Il settore beauty conquista i più giovani

Mentre i brand si interrogano su come intercettare la prossima generazione di consumatori, il mondo beauty ha già messo a fuoco la risposta: i teenager sono il presente. Non più semplici osservatori, ma protagonisti di scelte d’acquisto consapevoli, gli adolescenti crescono tra social, valori e consumi ibridi, riscrivendo le regole di relazione tra persone e brand. I più giovani rappresentano circa il 10% del comparto statunitense, con un valore annuo complessivo stimato in oltre 5 miliardi di dollari - suddivisi in: 1,5 miliardi spesi in make-up, 1,7 miliardi in skincare e 1,7 miliardi in profumi. A fotografare questa trasformazione è il nuovo studio di Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con WWD - Women’s Wear Daily, "The New Face of Beauty: Inside the Teen Mindset", che analizza le abitudini di consumo di 1.200 teenager statunitensi (di età compresa tra i 13 e i 18 anni), affiancati da 1.200 genitori e 700 adulti Gen X e Millennial. "Oggi gli adolescenti non solo entrano nel mondo del beauty con due anni di anticipo rispetto alle generazioni precedenti, ma stanno riscrivendo le regole del mercato globale. La loro spesa è cresciuta del 23% in un solo anno — oltre il doppio della crescita registrata dal settore— e il 60% acquista già brand di fascia alta”, afferma Guia Ricci, Managing Director e Partner di BCG. “È una rivoluzione silenziosa che parte dagli Stati Uniti, ma che avrà un impatto anche sul resto del mondo, Europa compresa, e spingerà i brand ad adattarsi rapidamente a un consumatore giovanissimo ed esigente”.

Nell'articolo:

  • I trend che stanno trasformando il rapporto tra adolescenti e consumo beauty