Largo Consumo 11/2024 - Approfondimento - pagina 42 - 1 pagina - Maria Eva Virga
Il recruiting in Aldi Italia
Dal suo ingresso nel nostro Paese, nel 2018, l’insegna Aldi ha superato oggi la quota di 180 punti vendita, fino a coprire 6 regioni: Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Friuli- Venezia Giulia. Essendo ancora in fase di piena espansione, Aldi Italia mantiene diverse posizioni lavorative aperte in vari ambiti (punti vendita, uffici, logistica, sviluppo immobiliare) in tutto il Nord Italia. Per quanto riguarda le figure richieste, «se è abbastanza facile, – dichiara Lucia Arlunno, Director national Hr di Aldi Italia – reperire personale di vendita, è più complicato trovare profili qualificati, soprattutto in ambito informatico o tecnico, o figure operative, come magazzinieri e tecnici manutentori. Uno dei motivi di questa difficoltà è dato dal fatto che il sistema didattico italiano è maggiormente concentrato sulla trasmissione di concetti teorici piuttosto che sulla formazione pratica. L’offerta di tali profili è quindi limitata, mentre la richiesta rimane altissima. Inoltre, il retail subisce la concorrenza di altri settori che a un primo colloquio di lavoro sembrano più attraenti». Ma che cosa offre Aldi Italia in risposta a questa “mancanza” di attrattività?