28/03/2025
- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
sostenibilità

I traguardi sostenibili di Barilla

I traguardi sostenibili di Barilla

Il Gruppo Barilla continua migliorare i processi tecnologici contribuendo al benessere del Pianeta. È proprio in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste e della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’Azienda ha rinnovato con orgoglio il suo impegno a lungo termine per la tutela dell’ambiente. Barilla ha fatto della sostenibilità l’unico modo di fare impresa, integrandola in ogni aspetto: dalle filiere produttive al packaging, fino alla gestione delle risorse naturali.

Il tutto con l’obiettivo di offrire prodotti di alta qualità a basso impatto ambientale, massimizzando al contempo il benessere delle persone e delle comunità, in perfetta sintonia con il purpose: “La gioia del cibo per una vita migliore”.

 A partire dal packaging. L’azienda utilizza ogni anno quasi 160.000 tonnellate di carta e cartone per gli imballaggi, provenienti da filiere forestali gestite in modo responsabile. Emblema di questo impegno è la Blue Box realizzata con cartoncino in fibra vergine. Un altro passo significativo è stato l’eliminazione graduale della finestrella di plastica dalle confezioni, che ha consentito di ridurre l’immissione di plastica superflua sul mercato per un totale di circa 126.000 kg in meno ogni anno.  

L’impegno di Barilla va oltre il packaging. Dal 2022, nel cuore della campagna parmense, accanto allo stabilimento di pastificazione, sorge AgriBosco: progetto dedicato alla biodiversità e all’educazione ambientale, nato dalla collaborazione con Legambiente e AzzeroCO.  

Inoltre, grazie a investimenti in tecnologie innovative, oggi, l’azienda ha ridotto del 21% il fabbisogno idrico per tonnellata di prodotto rispetto al 2010, monitorando costantemente i consumi su base mensile e annuale nei suoi 30 stabilimenti per identificare e implementare nuove soluzioni di efficientamento