15/04/2025
Largo Consumo 4/2025 - Approfondimento - pagina 72 - 2 pagine - Valentina Martina
Trend

I nuovi stili del fuori casa

I nuovi stili del fuori casa

Stili di vita in costante mutamento e turismo in crescita, grazie a eventi di portata internazionale come il Giubileo e le Olimpiadi Milano-Cortina, sono i due aspetti principali che incidono sui consumi fuori casa e sulle stime che si possono proiettare sul breve periodo. In confronto al 2023, il 2024 ha registrato una lieve flessione nelle visite dei consumatori. Il contesto geopolitico e le conseguenti incertezze di natura economica, come emerge dall’edizione “winter” del Rapporto Coop, incidono sulla propensione al risparmio e su una propensione d’acquisto caratterizzata dalla ricerca del rapporto qualità-prezzo, sia sul piano dei consumi domestici sia su quello dei consumi fuori casa. Nondimeno, traspare anche una disuguaglianza sulle abitudini alimentari: se infatti, da un lato, si assiste a un aumento delle spese alimentari da parte delle fasce di reddito più alte, dall’altro le famiglie meno abbienti, per far fronte alle difficoltà economiche, riducono gli acquisti.

Argomenti

Citati in questo articolo:
tradelab, Circana, Afh Tradelab, Aigrim Deloitte, Tradelab Consumer Tracking, Coop, Federvini, Jakala, Nomisma, Confimprese, Cncc, Boroni Bruna, Sana, EY, Italian Exhibition Group