Largo Consumo 6/2025 - Approfondimento - pagina 92 - 1 pagina - Benedetta Bagni
I metalli hanno sempre seconde occasioni
Il riciclo degli imballaggi contribuisce all’economia circolare, riducendo l’impatto ambientale e l’utilizzo di risorse. Per l’anno iniziato da poco, la percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe assestarsi sul 75,2%, con volumi di riciclo effettivi in costante crescita: da 10 milioni e 470.000 tonnellate nel 2023 (ultimo dato consolidato) si arriverà a 10 milioni e 810.000 tonnellate a fine 2025. Queste le stime del Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi. Per il 2025 Conai prevede anche un aumento degli imballaggi a fine vita che saranno affidati dai comuni al sistema rappresentato da Conai e dai consorzi di filiera: un totale di quasi 5 milioni e mezzo di tonnellate, in crescita rispetto ai 4 milioni e 660.000 del 2023 (ultimo dato consolidato). Il dato conferma una crescita costante rispetto al 2023, quando il riciclo si era attestato a 10 milioni e 470.000 tonnellate.