23/05/2024
Largo Consumo 4/2024 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
General Assembly Roma

GS1 lancia l’alleanza per costruire un futuro digitale e sostenibile

GS1 lancia l’alleanza per costruire un futuro digitale e sostenibile

Una grande alleanza globale, che promuove lo scambio delle informazioni e il confronto tra esperti di discipline diverse, per aiutare persone, aziende e ambiente ad affrontare le sfide del terzo millennio, in una visione prospettica stimolata dalle possibilità offerte dalle nuove tecnologie digitali, intelligenza artificiale in primis. E per progettare un futuro sostenibile a livello economico, sociale e ambientale, dando il via ad un nuovo Rinascimento digitale basato su dati di qualità e supportato dai codici a barre GS1 di nuova generazione - i QR code standard GS1 - che stanno inaugurando nuove frontiere di comunicazione tra aziende, istituzioni e persone. Questi i principali temi della General Assembly GS1 - il summit dell’organizzazione no profit che riunisce oltre 2 milioni di aziende nel mondo in più di 25 settori - che sta riunendo per la prima volta in Italia, a Roma, oltre 100 top manager da 116 Paesi e che li ha visti confrontarsi con filosofi, designer, retailer, produttori e solution provider in occasione dell’evento di GS1 Italy The art of transforming tomorrow: a new Renaissance.

Nell'articolo:

  • I numeri dei codici a barre nel mondo e in Italia

Argomenti

Citati in questo articolo:
Unimore, GS1 global office, Argiano, Di Tomaso Vittorio, Maize, Trabucchi Daniel, Perfetti Jacopo, PromptDesign.it, Batenic Mark, de Barbuat Renaud, Barilla, Datalogic, Politecnico di Milano, Mutti, Coop Italia, GS1, Aceto Bruno, Iga, Mit, Bagliani Silvia, Museimpresa, Barilla Group, Giovannini Enrico, Del Porto Francesco, GS1 Italy, Mondelez Italia, Accoto Cosimo, Orange Fiber, Calabrò Antonio, Asvis, Fondazione Pirelli