Largo Consumo 11/2024 - Approfondimento - pagina 82 - 1 pagina
Gli italiani a tavola scelgono il benessere
Nuovi stili di vita quotidiani e scelte di maggiore consapevolezza a tavola. Il comportamento alimentare degli italiani abbandona il trend “borderline” per abbracciare una spiccata attenzione al benessere personale e alla sostenibilità sociale e ambientale. Secondo la recente indagine “Idee di futuro” realizzata dall’Ufficio Studi Coop con Nomisma, l’identità alimentare degli italiani si troverebbe in bilico tra la conservazione, il rispetto delle proprie origini e l’adozione di paradigmi nuovi e consapevoli. Secondo la survey, la percentuale di italiani che non si riconoscono in nessuno stile alimentare è diminuita, passando dal 20% del 2023 al 14%, segno di una rinnovata attitudine alimentare che coinvolge soprattutto i più giovani. Solo l’11% degli under 35 si sente disorientato rispetto alla propria identità alimentare, a testimonianza di una generazione che non rinuncia a tracciare un percorso di continuità e innovazione.