18/06/2025
Largo Consumo 6/2025 - Approfondimento - pagina 106 - 1 pagina - Margherita Manara
Equity

Gli investitori scelgono le start-up

Gli investitori scelgono le start-up

Sono stati presentati a marzo 2025 i risultati dell’analisi sul mercato italiano del capitale di rischio condotta da Aifi, Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt, in collaborazione con PwC Italy. A tali strumenti per le imprese, molti operatori del settore dedicano studi e valutazioni, come ad esempio la Bain & Company, consulente imprenditoriale globale. Private equity e venture capital, strumenti chiave per finanziare aziende, offrono capitale privato attraverso partecipazioni azionarie. Le 2 soluzioni di investimento si adattano a fasi di vita differenti delle aziende e finalità diverse. Il venture capital si concentra su startup in fase di crescita, in particolare in settori altamente tecnologici, mirando a sostenerne l’innovazione. Il private equity, invece, si applica ad aziende già mature e consolidate con l’obiettivo di aumentarne il valore. Nel 2024 è stato investito 1,1 miliardo di euro in startup nazionali.

Argomenti

Citati in questo articolo:
giordano francesco, Bain & company, Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt, PwC Italy, Rallo Gianmarco, Veratti Emanuele, Mediobanca, Aifi, UE, Cipolletta Innocenzo