25/06/2025
Largo Consumo 6/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Marco Mancinelli
Educazione e creatività

FILA punta su innovazione e convenienza per il back to school

FILA punta su innovazione e convenienza per il back to school

FILA (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini), fondata a Firenze nel 1920 e dal 1956 sotto la guida della famiglia Candela, si conferma tra le realtà industriali e commerciali più solide e in fase di espansione sul mercato globale. FILA è un’azienda italiana che da produttrice di matite è diventata un leader globale nel comparto degli articoli per il disegno, la colorazione, la modellazione e la pittura. La sua crescita è attribuibile a un mix tra tradizione, innovazione e comprensione delle esigenze di artisti, studenti e appassionati. Oggi, FILA è un esempio di come tradizione, innovazione e sostenibilità possano coesistere. Nel corso di un recente evento stampa organizzato presso la propria sede di Rufina, in provincia di Firenze, l’azienda toscana ha illustrato le proprie strategie di mercato, oltre a ribadire il proprio impegno nell’investire in ricerca e sviluppo in modo da realizzare prodotti performanti, sicuri e attenti all’ambiente, utilizzando legno certificato, riducendo l’impatto ambientale e sviluppando materiali riciclabili. Nonostante la propria dimensione globale, FILA mantiene costantemente una forte identità italiana, visibile nella cura del design, nella qualità dei materiali e nella filosofia che pone la creatività al centro. Nel 2024, l’azienda, le cui azioni sono scambiate (dal novembre 2015) presso la Borsa di Milano, ha conseguito un fatturato pari a 612,6 milioni di euro, affermando ulteriormente la propria presenza capillare nei mercati internazionali.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Fila, Giotto, Frova Piero, Candela, Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, Casazza Orietta