30/10/2024
Largo Consumo 10/2024 - Approfondimento - pagina 41 - 4 pagine e 2/3 - Alessandra Apicella
Ready to eat

È il momento dei piatti pronti

È il momento dei piatti pronti

Non serve cucinare e tanto meno saper cucinare bene per gustare piatti speciali, né è necessario andare al ristorante. Oggi sempre più prelibatezze sono a portata di mano, ci invitano dai banchi di negozi e supermercati, pronte a soddisfare gusti e curiosità ma anche a rispettare specifiche esigenze dietetiche. Basta acquistarle per godere di un pasto o uno spuntino gratificante, in modo pratico e veloce, ovunque. È questo il segreto dei piatti pronti, che sono sempre più apprezzati soprattutto da chi ha uno stile di vita frenetico o da chi vuole ottimizzare, anche dal punto di vista economico, la pausa pranzo dell’orario di ufficio. Il crescente successo dei piatti pronti è un fenomeno internazionale.

Argomenti

Citati in questo articolo:
AstraRicerche, Planted, Montecchi Marina, Loda Claudia, Gourmet italian food, Multari Giuseppe, Nicolini Carlotta, Ometto Andrea, Ometto Marco, Gif, Alcedo, Rinaldi Mario, Calogero Giuseppe, Bovio Alessia, Saporeeto, Pelladoni Tommaso, Axxelera, Muelberger Andrè, Finiper, Bennet, Granterre, iper la grande i, La Sorgente, CSB-System, Osservatorio nazionale Federconsumatori, Coop Alleanza 3.0, Statista