05/02/2025
- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
solidarietà

Despar Nord contro lo spreco alimentare

Despar Nord contro lo spreco alimentare

 Ridurre lo spreco di cibo, promuovere un modello di alimentazione sostenibile e favorire la coesione sociale: è questo da oltre vent’anni il cuore dell’impegno di Despar Nord per il recupero di cibo rimasto invenduto nei punti vendita e redistribuito attraverso una solida rete di associazioni ed enti caritativi.

Nel 2024, Despar Nord ha recuperato 1.139 tonnellate di prodotti alimentari in eccedenza raccolti nei punti vendita a gestione diretta delle regioni in cui l’azienda è presente e che sono stati rimessi virtuosamente in circolo, consentendo la preparazione di oltre 2,5 milioni di pasti destinati alle persone più fragili.

L’attività di redistribuzione è realizzata grazie alla consolidata collaborazione con Last Minute Market e Fondazione Banco Alimentare.

  «Anche quest’anno, in occasione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare che ricorre il 5 febbraio – ha detto Francesco Montalvo, Amministratore Delegato di Despar Nord – vogliamo ribadire l’impegno che la nostra azienda quotidianamente mette in campo per contrastare lo spreco di cibo attraverso la consolidata partnership con Banco Alimentare e Last Minute Market lavorando al fianco delle organizzazioni di volontariato, oltre che organizzando iniziative commerciali e di sensibilizzazione per coinvolgere direttamente la nostra clientela. I risultati raggiunti sono una concreta testimonianza del nostro impegno, un’azione a 360° che mette al centro la gestione consapevole delle risorse, la riduzione degli sprechi e dei rifiuti, il sostegno alle persone più fragili delle comunità in cui operiamo, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda ONU 2030 che guidano la nostra strategia aziendale».

Argomenti

Citati in questo articolo:
cibo, Despar Nord, spreco alimentare, Banco Alimentare, Last Minute market, Agenda Onu 2030, francesco montalvo