- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
Davines Group chiude il 2024 con un fatturato consolidato a 295 milioni di euro (+12%)
Il Gruppo Davines ha chiuso un altro esercizio con un aumento a doppia cifra del fatturato: + 12% rispetto al 2023, a € 295 milioni (dati di preconsuntivo).
«I risultati di quest’anno sono particolarmente stimolanti, perché evidenziano e confermano un percorso di sviluppo virtuoso, con una strategia di lungo periodo che riflette i nostri valori e con un modello di family business indipendente rivolto a una crescita rigenerativa. Dal 2019, il nostro fatturato è aumentato di oltre l’80%, in modo completamente organico, il nostro export continua a crescere insieme al nostro impegno per la sostenibilità e l’ambiente. Sono i frutti di un percorso che richiede coerenza e determinazione: oggi chi compra i nostri prodotti per l’haircare e lo skincare non sceglie solamente una formula efficace ma anche un nuovo paradigma, un nuovo modo di fare impresa, veramente e caparbiamente attento alle persone e all’ambiente», ha commentato Davide Bollati, Presidente del Gruppo Davines.
In particolare, sono i mercati esteri dove il Gruppo Davines, nel 2024, ha realizzato l’82% del suo fatturato, a trainare la crescita. Gli Stati Uniti si confermano il primo mercato del Gruppo, seguiti dall’Italia. Il fatturato nel Nord America (Usa e Canada) ha raggiunto i $115 milioni (+12% rispetto al 2023) e quello registrato in Italia ha superato i € 54 milioni (+ 6% rispetto al 2023).
Il Gruppo continua a investire nella ricerca a cui ha dedicato anche nel 2024 oltre il 3% dei ricavi e che coinvolge un team di 65 professionisti che lavorano nei 3 laboratori e 4 centri di expertise del Davines Group Village di Parma. Nel 2024, sono i 1000 collaboratori di Davines Group nelle sue otto sedi in Italia, Europa, USA e Cina, 100 in più rispetto al 2023.
Il Presidente Bollati ha lanciato alla Climate Week di New York il programma di sostenibilità al 2030: diminuire l’impatto ambientale mentre il business cresce.