Largo Consumo 3/2025 - Approfondimento - pagina 112 - 2 pagine - Benedetta Bagni
Confezioni in macchina
Una delle importanti sfide che l’industria dell’imballaggio deve affrontare nel prossimo futuro è l’ottimizzazione dei processi produttivi per incrementare la produttività, mantenendo alta la qualità e garantendo in parallelo la massima tracciabilità. L’ottimizzazione dei processi passa inevitabilmente per la digitalizzazione della produzione e in aiuto del comparto arrivano le aziende che si occupano della produzione di macchine per l’imballaggio, fiore all’occhiello della produzione industriale del nostro Paese. L’Italia è, infatti, leader mondiale nel settore dei costruttori di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio con un fatturato che nel 2024 ha superato i 9,5 miliardi di euro. Secondo i preconsuntivi elaborati dal Mecs – Centro Studi Ucima, l’associazione nazionale di categoria, il giro d’affari del settore delle tecnologie per il packaging ha registrato un +3,5% rispetto all’anno precedente: numeri da record che, per il quarto anno consecutivo, confermano il ruolo strategico del comparto per l’industria nazionale.