15/04/2025
Largo Consumo 4/2025 - Approfondimento - pagina 20 - 2 pagine - Viviana Persiani
Industria

Assortimenti: come la vede l’Idm

Assortimenti: come la vede l’Idm

La pianificazione degli assortimenti nel settore del largo consumo confezionato è influenzata dal formato del punto vendita, dal target di riferimento, dalle tendenze di mercato e dalle strategie commerciali. Con due parole d’ordine: competitività e distintività. Un’analisi di Circana, condotta sui beni di largo consumo confezionato, mostra come la marca privata prenda sempre più quota in tutti i canali di vendita. Grazie anche ai retailer che hanno spinto sull’innovazione e sulla razionalizzazione espositiva. Discount, supermercati premium, negozi di nicchia: l’industria adatta l’assortimento in funzione del pubblico del punto vendita, ma anche della superficie del negozio, garantendo la sostenibilità economica, sia del retailer, sia del fornitore e la soddisfazione del target di riferimento. In che modo? Quali meccanismi fanno la differenza?

Argomenti

Citati in questo articolo:
Ministero delle imprese e del Made in Italy, Circana, Azzollini Davide, F.lli Beretta. Istat, Viola Marcello, Caviro, Equilibra, Curtiriso, Gruppo Bauli, Casaura Luca, Marescotti Benedetto, Mesciulam Simona