01/2025 - Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
Apofruit: gusto e salute innanzitutto
Il 2025 sarà un anno di anniversari importanti per Apofruit Italia, cooperativa di produttori ortofrutticoli con 2.700 soci nelle zone più vocate d’Italia a dare il meglio dell'ortofrutta di qualità.
"65 anni per la cooperativa e 25 anni per il consorzio Almaverde bio, suggellando l'impegno quotidiano di una filiera tutta italiana per portare ogni giorno il meglio dal campo al piatto, puntando prima di tutto su gusto e salute. - esordisce Ernesto Fornari, direttore generale del Gruppo - Marca è per noi un appuntamento cruciale, occasione di networking e di consolidamento delle relazioni con i nostri stakeholder e per raccontare il nostro costante impegno.
Apofruit sviluppa il 60% del proprio fatturato con il mercato nazionale, mentre il restante 40% proviene dai mercati esteri (dove promuove tutta l’offerta ortofrutticola made in Italy), portando prodotti sani e controllati, e l'innovazione.
Non smettiamo infatti di studiare nuove varietà, buone da mangiare ma anche più resistenti, produttive e nell’ottica della sostenibilità più rispettose dell’ambiente, per adeguarci alle richieste del consumatore e quindi a quelle della grande distribuzione, che vuole un reparto accattivante, distintivo, di qualità".
Dalle mele ai kiwi, dalle patate a uva e piccoli frutti alla pera che sta vivendo invece un periodo complicato, dal bio al premium: spazio per rinnovare gli assortimenti c'è ancora, nel pieno rispetto delle stagionalità e delle tipicità regionali.
"Servono però strategie di lungo periodo, - continua il DG - con investimenti importanti e molta ricerca, ma serve anche coraggio per scelte più audaci, e anche la gdo deve contribuire dandoci fiducia, perchè insieme possiamo portare al consumatore finale un prodotto garantito, buono e sano e in linea con i trend del momento".