27/12/2024
Largo Consumo 12/2024 - Approfondimento di comunicazione d'Impresa - pagina 62 - 1 pagina - Redazione di Largo Consumo
L’impresa comunica

Apicoltura Luca Finocchio: prodotti nati dall'amore per le api

Apicoltura Luca Finocchio: prodotti nati dall'amore per le api

«Per fare un miele di qualità bisogna essere esageratamente attenti ai particolari, ai dettagli. Tornareccio è la città dei mosaici e fare miele è come realizzare un mosaico: se sbagli il più piccolo tassello rischi di rovinare tutto. Ma l’attenzione ai dettagli non basta, servono la giusta esperienza e, soprattutto, una grande passione: le api sono la mia vita e sono felice del mio lavoro». Luca Finocchio, dell’omonima apicoltura chietina, sta proseguendo, con successo, la felice intuizione imprenditoriale del nonno e del papà, lavorando con la moglie Anna, “braccio destro” dell’azienda e con la Figlia Fabiana, General manager. Lo scorso anno, l’Apicoltura Luca Finocchio, con sede a Tornareccio, la “capitale abruzzese del miele”, ha festeggiato mezzo secolo di attività, trattando sempre le sue api con amore e rispetto. Allevandole e trasportandole nei territori incontaminati italiani, per cercare le fioriture migliori. Un’azienda innovativa e tecnologicamente all’avanguardia, capace di mobilitare 60 milioni di api e 1.200 alveari con quella tecnica del nomadismo che permette di dare alla luce ben 15 mieli uniflorali che vengono smielati e invasettati utilizzando procedimenti di qualità.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Finocchio Luca, Apicoltura Luca Finocchio