Largo Consumo 3/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Allarme dazi: 7 aziende europee su 10 non sono pronte a reagire
Le catene di approvvigionamento delle aziende europee stanno vivendo una profonda trasformazione, guidata dalla necessità di adattarsi a un contesto globale sempre più instabile. Flessibilità e resilienza emergono come fattori chiave per garantire continuità operativa e competitività. È quanto rivela una recente analisi di Bain & Company, condotta su un panel di quasi 200 Chief Operating Officer nel mondo. “È evidente che le aziende oggi non possono più permettersi di supply chain rigide e vulnerabili”, commenta Andrea Isabella, Senior partner e responsabile italiano AMS (Advanced Manufacturing & Services) di Bain & Company. "Il 75% dei COO intervistati considera la flessibilità una priorità assoluta: ciò dimostra che molte imprese stanno finalmente ripensando i propri modelli operativi per affrontare un mondo in rapido cambiamento". Accanto alla flessibilità, la resilienza è considerata un’altra leva strategica imprescindibile: il 60% dei COO ritiene cruciale potenziare la capacità di risposta agli imprevisti per assicurare il successo nel lungo periodo.
Nell'articolo:
- Allarme dazi: l’analisi Bain & Company in sintesi