- Notizia breve - Viviana Persiani
Albicocche, cala l’offerta causa maltempo
In un articolo pubblicato da Il Post, viene lanciato un allarme albicocche. Fornitori e fruttivendoli faticano a trovarle a causa di una diminuzione della produzione. L’ottimistica previsione di un -10% ha dovuto scontrarsi con una realtà peggiore, causa gelate, grandinate e perturbazioni che non hanno certo aiutato le temperature. Come ha spiegato un tecnico al Post, quest’anno, in molte regioni del Sud, a un marzo sopra la norma, ha fatto seguito un aprile con calo delle temperature, a volte fino a zero gradi. A causa della pioggia, i frutti non si sono sviluppati come dovevano e i petali dei fiori sono rimasti appiccicati ai frutticini. Inducendo una eccessiva umidità sui frutti, facendoli ammalare o rallentandone la crescita. Tutta Europa sta facendo i conti, purtroppo, in rosso. In alcune aree della Turchia, si prevede una perdita del 90% del raccolto, mentre l’Italia stima un -20% di prodotti rispetto allo scorso anno. Il Post conclude evidenziando come anche la riduzione della superficie coltivata, causa costi alti e rischi, ha contribuito al calo di albicocche