25/06/2025
Largo Consumo 6/2025 - Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Focus

Al via il Malpensa Distripark di Sfre

Al via il Malpensa Distripark di Sfre

Presentato ufficialmente martedì 3 giugno, a Monaco di Baviera – in occasione della fiera internazionale Transport Logistic – il progetto Malpensa Distripark: un moderno complesso logistico multimodale, concepito per ridefinire gli standard di efficienza, sostenibilità e connettività nel settore della logistica europea.

Situato a Busto Arsizio, all’interno dell’area intermodale di Malpensa e nel cuore della Regione Logistica Milanese (RLM) – che da sola concentra oltre il 35% dell’attività logistica italiana – Malpensa Distripark conterà una superficie totale di oltre 40.000 mq: articolata in tre edifici indipendenti da circa 18.000 mq – 13.000 mq – 10.000 mq ciascuno. Ogni struttura sarà dotata di ampie baie di carico, piazzali di manovra, parcheggi dedicati e infrastrutture avanzate per la gestione dei flussi.

Il cuore intermodale del progetto è rappresentato da un terminal ferroviario interno con 3 binari da 650 metri ciascuno, che permetteranno operazioni dirette di carico/scarico su ferro.

Inoltre, grazie alla vicinanza all’aeroporto di Malpensa e al collegamento diretto con le principali arterie autostradali e ferroviarie, il progetto beneficerà di una rete logistica capillare, in grado di ottimizzare tempi e costi operativi su scala nazionale e internazionale. 

L’intero complesso – disponibile a partire dal Q3 2026 – sarà certificato secondo gli standard ESG, grazie all’utilizzo di impianti fotovoltaici, soluzioni per il risparmio energetico, e infrastrutture progettate per la massima sostenibilità ambientale. 

Malpensa Distripark “the new logistics hub in the heart of Europe”, sarà sviluppato da SFRE (Services For Real Estate), società di project & construction management creata nel 2016 a Milano da Filippo Salis, che opera su tutto il territorio nazionale, da Alessandria a Roma, da Venezia a Bari. A commercializzare l’hub in esclusiva sarà WCG-World Capital Group, società milanese di consulenza immobiliare milanese che fra i suoi clienti vanta società quali Amazon e Lamborghini, Lavazza e Puma, Samsung e UniCredit. 

Fin dall’inizio abbiamo immaginato Malpensa Distripark non solo come un semplice parco logistico, ma un vero e proprio snodo vitale per il futuro dei trasporti e della logistica”, ha dichiarato Filippo Salis, ceo di SFRE. “Come società di project management incaricata della realizzazione dell’intero progetto, ci siamo posti l’obiettivo di creare un’infrastruttura che integrasse funzionalità, visione strategica e sostenibilità”.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Sfre, Services for real estate, Malpensa Distripark, WCG-World Capital Group, Salis Filippo