17/06/2025
Largo Consumo 6/2025 - Approfondimento - pagina 28 - 1 pagina - Redazione di Largo Consumo
Intelligenza artificiale

AI e lavoro fanno sinergia

AI e lavoro fanno sinergia

Si sa, lo scopo dell’AI, ovvero l’intelligenza artificiale, è fondamentalmente quello di semplificare la vita delle persone svolgendo vari compiti. Molto spesso però ne abbiamo una concezione riduttiva, legando il suo utilizzo quasi esclusivamente agli apparecchi di uso comune. Pensiamo allo smartphone, con la fotocamera che riesce a migliorare l’immagine, o ai sistemi di riconoscimento facciale, per esempio. Poi ci sono gli assistenti vocali come Alexa o Google Assistant o quelli connessi al divertimento e al tempo libero, per esempio le piattaforme di streaming come Netflix o Spotify che consigliano cosa guardare in base ai contenuti fruiti in precedenza. Le prestazioni però vanno molto oltre questi piccoli miracoli quotidiani. In questo senso impressionano, e non poco, i risultati raccolti dall’EY Work Reimagined Survey 2024, uno studio di ricerca annuale che evidenzia come i dipendenti e i datori di lavoro a livello globale si stiano adattando ai cambiamenti e la trasformazione tecnologica, supportata dall’evoluzione delle competenze, possa creare opportunità di crescita per i lavoratori e gli imprenditori.

Argomenti

Citati in questo articolo:
D’Acunto Andrea, Google Assistant, Alexa, Netflix, Spotify, EY Italia