26/02/2025
Largo Consumo 2/2025 - Approfondimento - pagina 4 - 4 pagine - Benedetta Bagni
In copertina

AI: da “perché?” a “perché no?”

AI: da “perché?” a “perché no?”

Una tecnologia nata decenni fa, oggi è sempre più accessibile. Ogni azienda la addestrerà a modo proprio, e non ce ne saranno due uguali. Promo, assortimenti, analisi del ciclo di vita di clienti e degli asset sono tra le prime applicazioni.

Largo Consumo ha interpellato esperti e manager dell’industria e del retail

 

Rispondono:

Giuliano Noci, Prof. ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale e titolare della cattedra di Strategia & Marketing, School of Management del Politecnico di Milano
Tito Zavanella, Presidente GEA Consulenti di Direzione
Roberto Montorfano, Direttore commerciale Rovagnati
Alessandro Bacciotti, Direttore commerciale Conad Nord Ovest
Sergio Novello, Ad e Presidente Sonepar
Letizia Cantini, General manager partner Svicom

Argomenti

Citati in questo articolo:
McKinsey & Company, Bacciotti Alessandro, Montorfano Roberto, Novello Sergio, Politecnico di Milano, Unioncamere, Rovagnati, Sonepar, Dintec, School of Management, Noci Giuliano, Svicom, Gea Consulenti di Direzione, Zavanella Tito, Cantini Letizia, Conad Nord Ovest