Largo Consumo 3/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Acque minerali italiane: un export 2024 da incorniciare
In un contesto internazionale complesso e in un anno caratterizzato da un commercio globale non particolarmente brillante, l’industria alimentare italiana ha registrato una crescita significativa delle esportazioni, con un incremento dell’8,6% a fronte di un calo dello 0,4% dell’export complessivo del Paese. Un risultato di rilievo, ma all’interno di questo quadro generale spicca il comparto delle acque minerali, che ha segnato una crescita ancora più marcata, confermandosi al vertice dell’intero settore food & beverage nazionale. Nel 2024, l’export di acque minerali italiane ha raggiunto il valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, registrando un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Questo dato rappresenta la miglior performance in assoluto nell’ambito dell’industria alimentare italiana. Anche in termini di volumi esportati, il comparto ha evidenziato un progresso significativo, con una crescita del 12,9%. Il confronto tra i due dati conferma un ulteriore elemento positivo: il valore unitario del prodotto ha beneficiato di un apprezzamento sul mercato internazionale. Dal punto di vista geografico, gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di sbocco per le acque minerali italiane, con un valore di export pari a 476,7 milioni di euro e una crescita del 28,5% rispetto all’anno precedente.
Nell'articolo:
- Focus mercato Italia