12/05/2025
- Approfondimento di comunicazione d'Impresa - Viviana Persiani
visto a tuttofood 2025

Abafoods, storicamente bio

Abafoods, storicamente bio

“Siamo pionieri del biologico, in Italia, da oltre 20 anni”. È  la frase che accoglie i visitatori del sito di Abafoods, a sottolineare un orgoglio che è anche un dato di fatto. Così come il claim “Nutriamo la biodiversità dal 1999”, anno di nascita di Isola Bio, brand che tanti consumatori ben conoscono. Da segnare il 2007, quando Abafoods sceglie di essere agricoltore, seguendo i ritmi della natura, attraverso la loro società agricola La Goccia, primo passo verso una filiera controllata. Con i loro stabilimenti ubicati a Badia Polesine (RO) e Viadana (MN) producono oltre 120 milioni di litri l’anno delle loro bevande vegetali che confezionano su 5 linee. A TuttoFood, la fiera dedicata al Food & Beverage, abbiamo parlato con Giulia Salmaso, Direttrice Vendite.  «Siamo qui in fiera per far conoscere con i nostri marchi Grocery. In prima linea abbiamo Cupper, il marchio di tè ed infusi la cui mission è portare gioia e modernità in un mercato funzionale spesso troppo serio, noioso ed antiquato. I nostri 4 pilastri sono gusti intensi ed originali, grafiche belle e colorate, un tone of voice ironico e  l’essere naturali e biologici.

Qui in fiera, in particolare, vogliamo spingere la parte di tè basici English Breakfast e Pure Green, segmenti tornati a crescere sul mercato. Alla fine dello scorso anno, abbiamo inoltre lanciato una nuova referenza a base di tè nero: un Earl Grey con gli Agrumi Bio. Quest’anno invece lanciamo il nuovo infuso Slimness, con una funzionalità dimagrante, a base di Yerba Mate, ingrediente attualmente molto trendy fra i consumatori, mixato a menta e limone. Il lancio è previsto per l’autunno. Arriveranno in autonno anche i nuovi formati da 250 filitri dedicati al mondo dell’hotellerie.

Cupper si è rivelato, nel 2024, il marchio con il tasso di crescita più alto del mercato, questo grazie a crescite sia a livello di rotazioni che crescite a livello di distribuzione. Uno dei nostri principali obiettivi è appunto quello di di continuare a spingere la distribuzione, aumentando la nostra presenza sugli scaffali e la familiarità con i consumatori finali.

Presidiamo tutti i canali di vendita. Oltre alla GDO, primo focus di crescita, i negozi specializzati, da cui siamo partiti, l’e-commerce e l’horeca. Altra categoria chiave per noi è quella delle bevande vegetali, grazie al nostro stabilimento produttivo che è fra i più avanzati in Europa. Qui in fiera siamo presenti con il marchio Bjorg, leader di mercato in Francia e leader in Italia del segmento biologico. Come novità presentiamo la gamma Barista, già sul mercato con il recente lancio della Soia Barista 0% Zuccheri, mentre abbiamo in uscita, questo mese, l’Avena Barista.

I prodotti condividono un’ottima schiumabilità, caratteristica ricercata dai consumatori anche per un uso casalingo, e ricette corte senza zuccheri aggiunti.

Dal nostro stabilimento italiano, serviamo oltre 52 Paesi, producendo non solo con il marchio Bjorg, ma anche con il marchio Isola Bio, leader di mercato in Italia nel canale specializzato, oltre che con tutti gli altri marchi venduti dal nostro gruppo. Isola Bio non è solo bevande vegetali, ma comprende anche i cereali da colazione,  i succhi di frutta, le creme da cucina e le alternative vegetali allo yogurt. L’ultimo ingresso in gamma è delle barrette.

Tra i nostri brand, rientra anche Abbot Kinney’s con i suoi yogurt vegetali. Noi facciamo parte del gruppo Ecotone che è il più grande, nel settore alimentare, ad essere completamente certificato B Corp, vantando un punteggio fra i più alti a livello globale».

Argomenti

Citati in questo articolo:
Ecotone, Giulia Salmaso, ecommerce, biologico, Abbot Kinney’s, Abafoods, Horeca, Bjorg, Gdo, B corp