Inquinamento

L’Arabia Saudita pianta 1.000 miliardi di alberi Cambiamento climatico

L’Arabia Saudita pianta 1.000 miliardi di alberi

09/06/2021 - Redazione di Largo Consumo

L’Arabia Saudita ha lanciato una campagna verde articolata in due progetti, Saudi g reen i nitiative e Green Middle East i nitiative , per far fronte ai cambiamenti climatici , alla desertific...

Un patto contro le polveri sottili Agricoltura

Un patto contro le polveri sottili

08/06/2021 - Redazione di Largo Consumo

Lo scorso aprile, in occasione di un summit digitale, Coldiretti ha proposto un patto con le Regioni settentrionali per ridurre l’inquinamento da polveri sottili, promuovendo progetti di economia c...

Città italiane da migliorare Mobilità e ambiente

Città italiane da migliorare

07/06/2021 - Redazione di Largo Consumo

Le città italiane sono ancora molto lontane dagli obiettivi di mobilità e sicurezza fissati al 2030. È quanto emerge in sintesi dal bilancio finale di Clean cities. La campagna itinerante di Legambi...

Il gap economico della crisi climatica Disuguaglianze

Il gap economico della crisi climatica

Approfondimento

10/05/2021 - Redazione di Largo Consumo

Nonostante il forte calo delle emissioni di carbonio registrato nel corso del 2020, legato alla pandemia Covid-19 e alle relative restrizioni in tutto il mondo, la crisi climatica continua. A dimostr...

Al via progetto nazionale di pulizia dei rifiuti marini Ambiente

Al via progetto nazionale di pulizia dei rifiuti marini

27/04/2021 - Redazione di Largo Consumo

Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha inaugurato a Fiumicino il servizio antinquinamento a mare: una flotta di mezzi marini destinata alla pulizia delle coste italiane e foci dei fiumi dagli ac...

Le palle di Nettuno di Posidonia spazzine del mare Plastica

Le palle di Nettuno di Posidonia spazzine del mare

12/04/2021 - Redazione di Largo Consumo

I residui fibrosi prodotti dalla posidonia oceanica possono catturare e rimuovere milioni di particelle di plastica dal mare. Ancora una volta la Natura cerca di porre rimedio ai danni dell’uomo. Un ...

Snpa, in Italia migliora la qualità dell'aria Inquinamento

Snpa, in Italia migliora la qualità dell'aria

19/03/2021 - Redazione di Largo Consumo

A conferma del trend negli ultimi cinque anni, anche nel 2020 la qualità dell’aria in Italia è generalmente migliorata. È quanto emerge dalle elaborazioni effettuate dal Sistema nazionale di protezio...

Arta, la discarica abruzzese di Bussi continua a inquinare Siti contaminati

Arta, la discarica abruzzese di Bussi continua a inquinare

15/03/2021 - Redazione di Largo Consumo

Continua a inquinare la grande discarica nel polo chimico di Bussi sul Tirino, in Abruzzo, dove un secolo fa si insediarono aziende chimiche ed elettrochimiche di cui la più nota fu, nei decenni scor...

Minaccia chimica alle nostre acque Risorse idriche

Minaccia chimica alle nostre acque

Approfondimento

15/01/2021 - Foltran Luca

Lo stato di fiumi, laghi, acque marino-costiere e falde sotterranee presenti nel nostro Paese è preoccupante. A lanciare l’allarme ci pensa un dossier di Legambiente intitolato H2O – la chimica che...

Rimediare a un mare di plastica Sea littering

Rimediare a un mare di plastica

Approfondimento

10/11/2020 - Brancaccio Arcangelo

Secondo il rapporto “Responsabilità e Rendicontazione, le chiavi per risolvere l’inquinamento da plastica” del WWF , c’è innanzitutto un numero che va ricordato: 2000. L’annoDuemila rappresenta infa...

I numeri delle microplastiche Inquinamento

I numeri delle microplastiche

Approfondimento

08/07/2020 - Foltran Luca

La plastica ci lascerà un’eredità con cui dovremo fare i conti per decine se non centinaia di anni. Si tratta del problema delle microplastiche, particelle di dimensione tra 1 micron e 5 millimetri, ...

Tramonta l’era dell’usa e getta Monouso

Tramonta l’era dell’usa e getta

Approfondimento

02/06/2020 - Latella Elisa

È la fine di cotton fioc, piatti e posate di plastica. Mors tua vita mea: eliminare la plastica monouso dal 2021 consentirà al nostro Pianeta di sopravvivere, secondo l’accordo provvisorio raggiunto ...

Biometano per dimezzare le emissioni di CO2 Energia

Biometano per dimezzare le emissioni di CO2

31/05/2020 - Redazione di Largo Consumo

La nuova edizione dello studio annuale commissionato dal consorzio europeo Gas for c limate conferma l’importanza strategica dei gas naturali e rinnovabili nel combattere l’inquinamento . Infatti...

Coronavirus e inquinamento: l’attualità della geotermia Energia

Coronavirus e inquinamento: l’attualità della geotermia

31/05/2020 - Redazione di Largo Consumo

Sebbene la questione sia ancora aperta, i dati suggeriscono che l’ inquinamento atmosferico sia uno dei fattori in grado di aggravare l’impatto di Covid-19 sulla popolazione. Sul tema è intervenuto ...

Wwf: rimuovere le ecoballe che inquinano il mare dell'isola d'Elba Inquinamento del mare

Wwf: rimuovere le ecoballe che inquinano il mare dell'isola d'Elba

25/05/2020 - Redazione di Largo Consumo

Dopo i diversi interventi di Legambiente, anche il Wwf chiede la rimozione delle “ecoballe” che da 5 anni stanno inquinando le acque in profondità al largo dell’Isola d’Elba. “Stiamo parlando – si ...

Auto ibride ed elettriche con i gruppi di acquisto solidale Veicoli e inquinamento

Auto ibride ed elettriche con i gruppi di acquisto solidale

14/05/2020 - Redazione di Largo Consumo

L’interesse nei confronti delle auto ibride ed elettriche è in costante aumento, basti pensare che solo nel 2019 si è parlato di un +140% rispetto al 2018. Secondo il  Gai , Associazione di acqu...

Territori in allarme Inquinamento da Pfas

Territori in allarme

Approfondimento

28/03/2020 - Foltran Luca

Fino a qualche anno fa nessuno, tranne i più intimi fra gli addetti ai lavori, conosceva le sostanze perfluoroalchiliche. Né tanto meno poteva sapere quali pericoli si nascondessero die...

Il Mediterraneo come risorsa Mare nostrum

Il Mediterraneo come risorsa

Approfondimento

21/03/2020 - Uva Daniela

Non sono importanti solo per l’ecosistema della Terra. Ma anche per l’ economia di tutti gli Stati. Gli oceani generano infatti, in tutto il mondo, un valore complessivo da 53.000 miliard...