Concorrenza

Pratiche sleali nel food Commercio alimentare

Pratiche sleali nel food

Approfondimento

06/12/2021 - Elisa Latella

È in corso di esame al Senato –mentre scriviamo questo articolo – lo schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva (Ue) 2019/633 sulle pratiche commerciali sleali nei rapporti tra im...

La diatriba dei videogiochi usati Digitale di seconda mano

La diatriba dei videogiochi usati

Approfondimento

03/11/2021 - Elisa Latella

Una volta si vendevano i libri o i dischi usati. Poi è stata la volta dei videogiochi, quelli fisici, gradualmente sostituiti, però, sul mercato del nuovo, dai digitali. E qui si pone il problema: co...

Pagamenti digitali

Fusione Nexi-Sia al vaglio dell’Antitrust

10/10/2021 - Redazione di Largo Consumo

L’ Antitrust ha avviato un’istruttoria sulla fusione Nexi - Sia : l’operazione di concentrazione potrebbe portare la nuova entità ad assumere una posizione dominante nel settore dei pagamenti digi...

La ricetta Agcm per la concorrenza Commercio al dettaglio

La ricetta Agcm per la concorrenza

Approfondimento

15/07/2021 - Elisa Latella

Semplificare e rendere più trasparenti le procedure per l’apertura degli esercizi commerciali, riordinare i regolamenti vigenti in materia con un unico testo, eliminare i vincoli alle vendite promozi...

Quando l’impegno ecologico è di facciata Greenwashing

Quando l’impegno ecologico è di facciata

Approfondimento

01/06/2021 - Benedetta Bagni

L'aumento degli acquisti on line e il sempre maggior interesse dei consumatori a prodotti rispettosi per l’ambiente hanno portato la Commissione europea a indagare sul mercato delle vendite on line e...

Contro i finti claim in etichetta Concorrenza

Contro i finti claim in etichetta

Approfondimento

01/06/2021 - Redazione di Largo Consumo

Le imprese lo hanno capito ormai da tempo: puntare sulla sostenibilità fa crescere il business e attrae la fiducia dei consumatori, sempre più attenti alle tematiche di tipo sociale e ambientale. E c...

Patti chiari sui prezzi agricoli Pratiche sleali

Patti chiari sui prezzi agricoli

Approfondimento

17/03/2021 - Maria Eva Virga

Contrastare le “pratiche sleali” in agricoltura. È questo l’obiettivo della direttiva Ue 2019/633 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che definisce un elenco minimo di pratich...

L’Agcm “grazia” Rovazzi e i Boomdabash Videoclip

L’Agcm “grazia” Rovazzi e i Boomdabash

Approfondimento

17/02/2021 - Elisa Latella

Con i provvedimenti n. 28385 e n. 28386 e n. 28387 del 2020 l’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha salvato Fabio Rovazzi e i Boomdabash da sanzioni per la pubblicità occulta nei ...

Concorrenza sotto inchiesta Agro alimentare

Concorrenza sotto inchiesta

Approfondimento

27/01/2021 - Latella Elisa

Tutelare la concorrenza nel settore alimentare non è facile. Soprattutto se accanto a colossi della grande distribuzione lavorano imprese a conduzione familiare che fanno il pane, producono il grano ...

AGCM: un’intesa Amazon-Apple? E-Commerce

AGCM: un’intesa Amazon-Apple?

Approfondimento

08/01/2021 - Barbara Arnolfo

In un momento di emergenza sanitaria, di grandi limitazioni e distanziamento sociale come quello che stiamo vivendo, in cui tutto sembra effimero e incerto e le aziende cercano affannosamente di non ...

Geiger per le Pmi Cyber security

Geiger per le Pmi

Approfondimento

04/12/2020 - Mancinelli Marco

Nell’attuale scenario nazionale e internazionale, la cyber security riveste un ruolo sempre più importante e, di fatto, le iniziative a suo supporto vivono una fase orientata oltre che alla diffusion...

Sottocosto e concorrenza sleale Prezzi

Sottocosto e concorrenza sleale

Approfondimento

15/10/2020 - Latella Elisa

Chi decide il prezzo? Il mercato, in regime di libera concorrenza, verrebbe spontaneo rispondere. Tuttavia non sempre è così. Si può vendere ad un prezzo inferiore o uguale al costo, cioè a zero marg...

Una concorrenza asimmetrica Elettronica on line

Una concorrenza asimmetrica

Approfondimento

09/09/2020 - Marco Mancinelli

Dal recente report intitolato “L’evoluzione del mercato dell’elettronica di consumo in Italia. Analisi sulle asimmetrie concorrenziali e sui rischi per la sostenibilità del settore”, realizzato per c...

Ambush marketing da inquadrare Sponsorizzazioni

Ambush marketing da inquadrare

Approfondimento

07/09/2020 - Arnolfo Barbara

Tecniche di vendita, abilità persuasiva e buona pubblicità sono tutti elementi indispensabili per poter presentare sul mercato prodotti competitivi. Le aziende investono molto tempo e risorse per met...

Amazon può investire in Deliveroo Ristorazione

Amazon può investire in Deliveroo

28/08/2020 - Redazione di Largo Consumo

L’investimento di minoranza di Amazon in Delive ro o può andare avanti. Lo ha confermato la Competition and m arkets a uthority del Regno Unito, la quale ha dichiarato che l’operazione “non h...

Agcm sui kit-covid di Wish Shopping on line

Agcm sui kit-covid di Wish

Approfondimento

09/07/2020 - Arnolfo Barbara

Shopping divertente promette Wish , piattaforma di e-commerce, di proprietà dell’americana ContextLogic Inc. con sede a San Francisco. Fondata nel 2010 da Peter Szulczewski e Danny Zhang , ex p...

Il lato oscuro dei big data Authority vs Ott

Il lato oscuro dei big data

Approfondimento

30/06/2020 - Barbara Arnolfo

Si chiamano big data e rivestono un’importanza decisiva in molti settori. Si tratta letteralmente di grandi dati, rigorosamente digitali, che ciascuno di noi contribuisce più o meno consapevolmente a...

Husky nel mirino dell’Antitrust Plastica

Husky nel mirino dell’Antitrust

Approfondimento

30/06/2020 - Barbara Arnolfo

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un procedimento per accertare una presunta pratica commerciale scorretta posta in essere da Husky . Leader indiscusso a livello mondiale...

I Paesi Business Friendly Classifiche

I Paesi Business Friendly

Approfondimento

30/06/2020 - Federica Serva

Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Svizzera. Sono questi i migliori cinque Paesi europei in cui fare affari secondo la ricerca “Best European Countries for Business 2020”. E l’Italia a che livel...