Carni alternative

Nasce in provetta la bistecca del futuro carni alternative

Nasce in provetta la bistecca del futuro

Approfondimento

24/01/2022 - Anna Garbagna

Il primo burger “in vitro” è stato preparato (e mangiato) nel 2013 a Londra per la modica somma di 330.000 dollari, ottenuto a seguito di numerosi studi di un team olandese guidato da Mark Post , pr...

Migliore Insegna 2022: tutti i primi classificati Premiazioni retail

Migliore Insegna 2022: tutti i primi classificati

18/11/2021 - Redazione di Largo Consumo

Si è tenuto a Milano, lo scorso 12 novembre, l’evento di premiazione della 2 a edizione di Migliore Insegna ( www.miglioreinsegna.it ), l’indagine sulle esperienze di acquisto dei consumatori pres...

Bianche in crescita, rosse in calo Carni

Bianche in crescita, rosse in calo

Approfondimento

09/07/2020 - Pautasso Francesca

Nell’ultimo decennio sono calate le macellazioni degli animali di grossa taglia e aumentate quelle degli animali più piccoli. E proprio in virtù di questa differenza fra animali di grossa e piccola t...

The Good Burger: 180 locali in 6 anni

21/02/2020 - Redazione di Largo Consumo

The Good Burger ( TGB ), marchio pioniere nell’offerta di hamburger di qualità a un prezzo competitivo, ha raggiunto in soli 6 anni il traguardo dei 180 ristoranti aperti in Spagna dive...

Gli italiani dicono di no al sintetico Carne

Gli italiani dicono di no al sintetico

23/11/2018 - Redazione di Largo Consumo

I consumatori parlano chiaro: 3 italiani su 4 (75%) esprimono un’opinione negativa sull’arrivo sul mercato di carne ottenuta in laboratorio . Lo comunica Coldiretti sulla base dell&rsq...

Ecco la nuova stampante di carne 3D Tecnologia

Ecco la nuova stampante di carne 3D

19/07/2017 - Redazione di Largo Consumo

Scienziati e specialisti del settore commerciale australiani hanno svelato la rivoluzionaria stampante 3D che fornisce proteine edibili da frattaglie e carne macinata. La stampante è stata pre...

Salumeria italiana

La comunicazione al centro della strategia di Assica

28/11/2016 - Redazione di Largo Consumo

Si è tenuta presso Rho Fiera Milano l’Assemblea straordinaria di Assica , Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria , resa necessaria dall’esigen...

Un mercato in lenta ripresa Filiere Carni

Un mercato in lenta ripresa

Approfondimento

03/10/2016 - Sala Carlo

Il 40% della carne bovina consumata in Italia viene dall’estero, così come il 35% di quella di maiale, mentre le importazioni sono marginali per la carne di pollo e&n...

Mininchiesta: Carni ovine

Più agnello che capretto

Approfondimento

01/06/2016 - Virga Maria Eva

Qual è il grado di interesse da parte della gdo nel trattare la carne ovina e quale peso ha nell’assortimento carni del punto di vendita delle varie insegne? In base ...

La scelta del supermercato Carni

La scelta del supermercato

Approfondimento

02/11/2015 - Sala Carlo

Secondo la ricerca diretta da SgMarketing, per gli acquisti di carne gli italiani preferiscono la grande distribuzione alla macelleria. Fra i pregi del supermercato, i maggiori sono il prezzo inf...

Filiere

Il contributo delle carni

Approfondimento

01/02/2015 - Ippolito Salvatore

Fra produzione agricola e produzione industriale il settore delle carni genera un valore economico che supera i 30 miliardi di euro l’anno. La produzione industriale nelle tre filiere principal...

Filiere

Le carni secondo Metro

Approfondimento

01/01/2015 - Schiavo Campo Giovanni

La crisi porta al cambiamento dei modelli di consumo, costringendo a ripensare le strategie di offerta. È così anche per il settore delle carni che ha registrato un calo degli acquisti ...

Carni ovine

Un'alternativa non solo a Pasqua

Approfondimento

01/09/2014 - Sala Carlo

In sensibile calo negli ultimi anni, la produzione di carni ovine in Europa dovrebbe stabilizzarsi e smettere di scendere nel biennio 2013-2014, secondo quanto emerso lo scorso ottobre a Bologna al c...

Selvaggina

È sempre tempo di cacciagione

Approfondimento

01/03/2010 - AIA ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI

Selvaggina: E’ un mercato, sia pure di nicchia, ma con consumi in crescita. Gran parte però ha come fonte le importazioni su cui i controlli di frontiera sono rigorosi. Nel .... per esempio dai Pif ...

Ovini

Un mondo di agnelli

Approfondimento

01/03/2009 - Fraschini Anna

Ovini: Uno scenario internazionale contrassegnato da forti scambi. In un quadro europeo di calo della produzione, l’Italia mantiene intatto il suo patrimonio. Il patrimonio mondiale ovino è di oltre...

Anche carne di cavallo sui banchi del largo consumo

01/07/2007 - PADOVA FIERE

Pressoché sparite le macellerie equine, i banchi della gdo hanno cominciato a proporre carne di cavallo, a prezzi grosso modo equivalenti a quelli del bovino. Tornano così l’uno a fianco dell’altro du...