Trasporti

È stato rinnovato il CCNL logistica, trasporto e spedizione contratto

È stato rinnovato il CCNL logistica, trasporto e spedizione

09/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

 A 9 mesi dalla sua scadenza, nella notte, rinnovato il CCNL logistica, trasporto e spedizione . Nell’accordo, è previsto un aumento medio a regime di 260 euro per il personale viaggiante e di...

Il nuovo orizzonte degli interporti italiani Infrastrutture

Il nuovo orizzonte degli interporti italiani

Approfondimento

31/10/2024 - Nicoletta Ferrini

Oltre 1,5 milioni di mq di superfici logistiche. 65 milioni di tonnellate di merce movimentata. Una rete di strutture diffusa sul territorio nazionale e integrata con i corridoi Ten-T (Trans-european...

Vagaggini (Brt): «L’evoluzione digitale della logistica» Trasporti

Vagaggini (Brt): «L’evoluzione digitale della logistica»

24/10/2024 - Andrea Payaro

«L'expertise quasi centenaria, la leadership nel mercato del trasporto espresso e la capillarità della propria rete sono tra i principali punti di forza di Brt , che può contare su oltre 200 filiali...

Parola d’ordine: sostenibilità ambientale Trasporti

Parola d’ordine: sostenibilità ambientale

Approfondimento

24/10/2024 - Andrea Payaro

L'analisi delle strategie di trasporto delle aziende rivela come queste abbiano risposto alle recenti perturbazioni della supply chain e alle sfide economiche globali. Lo studio sintetizza le rispost...

End to end 2024 The supply chain report

End to end 2024

Approfondimento

18/10/2024 - Andrea Payaro

Ricerca annuale sull’economia della supply chain che vuole analizzare i nuovi paradigmi delle aziende e come queste ultime si stanno comportando di fronte a un mercato sempre più volatile e incerto. ...

Agenda ESG centrale per le supply chain Logistica sostenibile

Agenda ESG centrale per le supply chain

Approfondimento

07/10/2024 - Nicoletta Ferrini

Lo impongono i governi e lo chiede a gran voce il mercato: la sostenibilità è una variabile non più trascurabile da parte delle aziende che quindi, anche nella gestione delle proprie supply chain, s’...

Finestre più ampie, logistica più efficiente Consegne

Finestre più ampie, logistica più efficiente

Approfondimento

03/10/2024 - Benedetta Bagni

La ricezione delle merci nei magazzini della Gdo avviene prevalentemente durante la mattina, solitamente in un orario compreso tra 6:30 e l’una. In questo modo la gestione delle consegne è organizzat...

L’ex work fa proseliti Esportazioni

L’ex work fa proseliti

Approfondimento

03/10/2024 - Nicoletta Ferrini

Ben 3 aziende italiane su 4 quando vendono all’estero preferiscono lasciare oneri e onori all’acquirente: una scelta che nel complesso penalizza il nostro sistema logisticomanifatturiero. È una delle...

Interventi concreti oltre le parole Rigenerazione e restituzione

Interventi concreti oltre le parole

Approfondimento

01/10/2024 - Nicoletta Ferrini

Gli sforzi delle imprese italiane per la sostenibilità non si esauriscono tout court in iniziative di sostenibilità interne all’organizzazione o a favore dell’ambiente e della società. La presa di co...

InPost con IP: una partnership da più di 450 locker Consegne

InPost con IP: una partnership da più di 450 locker

27/09/2024 - Redazione di Largo Consumo

In meno di dieci anni InPost, gruppo logistico specializzato nelle consegne fuori casa e presente in 9 Paesi con oltre 892 milioni di pacchi consegnati in Europa nel 2023, ha installato 466 locker pr...

Bracchi acquisisce il 100% di Mateco Trasporti eccezionali

Bracchi acquisisce il 100% di Mateco

10/09/2024 - Redazione di Largo Consumo

Bracchi ha completato nel mese di agosto l’acquisizione del 100% delle quote di Mateco , leader nei trasporti oltre le 100 tonnellate. Con 30 milioni di fatturato e un team di circa 50 professionis...