Supply Chain

A CHEP Europe il punteggio massimo di EcoVadis certificazione

A CHEP Europe il punteggio massimo di EcoVadis

26/05/2022 - Redazione di Largo Consumo

CHEP Europe, l'azienda di soluzioni per la supply chain, si è aggiudicata la certificazione EcoVadis Platino per il secondo anno consecutivo grazie agli obiettivi di sostenibilità raggiunti nel 2021:...

La logistica deve partire dalla digitalizzazione dei documenti digitalizzazione

La logistica deve partire dalla digitalizzazione dei documenti

18/05/2022 - Redazione di Largo Consumo

Bomi Group è una multinazionale attiva da oltre 35 anni nel campo della logistica integrata a servizio del settore Healthcare. Presente in 20 Paesi nel mondo, con oltre 3.000 dipendenti tra Europa e ...

Supply chain

DHL estende i suoi servizi logistici a Sanofi

08/05/2022 - Redazione di Largo Consumo

DHL Supply Chain, società del Gruppo DHL specializzata nella gestione di servizi logistici integrati per le imprese, estende a Sanofi , una delle principali realtà industriali del settore farmaceut...

Corsalis si dedica alla logistica urbana anche in Italia Focus

Corsalis si dedica alla logistica urbana anche in Italia

29/04/2022 -

Rendere più efficienti le consegne, in particolare l'ultimo miglio, ma anche recuperare e riqualificare edifici esistenti, spesso inutilizzati, in un'ottica di sostenibilità: così la società immobili...

Tempi incerti per la supply chain Trasporti

Tempi incerti per la supply chain

Approfondimento

27/04/2022 - Benedetta Bagni

Incertezza. È questa la parola che più caratterizza la visione delle aziende in questo particolare momento storico. L’effetto combinato dei rincari sull’energia e l’aumento dei costi delle materie pr...

Raben Group-Bexit: via libera dall'antitrust Operazioni aziendali

Raben Group-Bexit: via libera dall'antitrust

22/04/2022 - Redazione di Largo Consumo

Raben Group ha firmato un accordo per acquistare il 100% delle azioni della società austriaca con sede a Vienna. L’operazione, avviata nel dicembre 2021, è stata approvata dalle autorità antitrust n...

Cultiva più sostenibile con CHEP Italia Pallet

Cultiva più sostenibile con CHEP Italia

30/03/2022 - Redazione di Largo Consumo

Cultiva , azienda italiana di eccellenza e riferimento nel mondo del fresh cut, e CHEP Italia, specialista nelle soluzioni di supply chain e nel pallet pooling, hanno deciso di rafforzare il propri...

La sfida dell’ultimissimo miglio in città Supply chain

La sfida dell’ultimissimo miglio in città

Approfondimento

30/03/2022 - Nicoletta Ferrini

L'essere umano è un animale sociale, digitale e sempre più urbano. Le città sono il centro gravitazionale per interessi di vita e di lavoro, nonché dei consumi di un numero crescente di abitanti. Sec...

Foody, prime consegne entro il 2023 Mercato Agroalimentare Milano

Foody, prime consegne entro il 2023

23/03/2022 - Redazione di Largo Consumo

Proseguono i lavori per il nuovo Mercato Agroalimentare di Milano. Dopo oltre 20 anni, Sogemi con la delibera del consiglio comunale n.12/2018, ha avviato un piano di rilancio che prevede entro il ...

Barilla sceglie la piattaforma Kyriba per la supply chain finance Tecnologie per la logistica

Barilla sceglie la piattaforma Kyriba per la supply chain finance

04/03/2022 - Redazione di Largo Consumo

Barilla , azienda leader al mondo del settore alimentare, ha scelto Kyriba , leader mondiale di soluzioni in cloud per la gestione della tesoreria, dei pagamenti e dei rischi finanziari, come unica ...

Le sfide di un servizio più avanzato Omnicanalità

Le sfide di un servizio più avanzato

Approfondimento

01/03/2022 - Benedetta Bagni

Per avere una visione più chiara delle sfide portate dalla trasformazione dei baricentri logistici, per l’effetto della trasformazione omnicanale, il 3 dicembre scorso Largo Consumo , in partecipazi...

ANEXA Logística punta sul wms du Generix Group Software per la supply chain

ANEXA Logística punta sul wms du Generix Group

20/02/2022 - Redazione di Largo Consumo

ANEXA Logística , operatore logistico spagnolo con sede nella Comunità Valenciana, esperto nel commercio internazionale e con accesso ai principali collegamenti internazionali via aria, terra e mare,...

TESISQUARE, Berzuini nuovo general manager Risorse umane

TESISQUARE, Berzuini nuovo general manager

07/02/2022 - Redazione di Largo Consumo

Giulio Berzuini è il nuovo general manager di TESISQUARE®, partner di riferimento per la creazione di ecosistemi digitali di supply chain. La nomina ha l’obiettivo di dare ulteriore impulso al per...

Bracchi, Ferretti nuovo ad e direttore generale Supply chain

Bracchi, Ferretti nuovo ad e direttore generale

01/02/2022 - Redazione di Largo Consumo

Umberto Ferretti da inizio 2021 è amministratore delegato e direttore generale di Bracchi , colosso bergamasco operante nel business dei trasporti e della logistica. La pandemia non ha fermato la c...

Prologis: Clienti alla ricerca di edifici sostenibili Speciale L'anno che verrà - Non alimentare

Prologis: Clienti alla ricerca di edifici sostenibili

24/01/2022 - Marco Mancinelli

Sandro Innocenti, Svp e country manager Italia di Prologis : «L’economia italiana sta rimbalzando dopo 2 anni di pandemia. Le prospettive per il 2022 sembrano positive, in particolare per il settor...

Il non food tra ripresa e ottica sostenibile Speciale L'anno che verrà - Non alimentare

Il non food tra ripresa e ottica sostenibile

Approfondimento

24/01/2022 - Marco Mancinelli

Una spinta generalizzata verso la ripresa delle attività a pieno ritmo, accompagnata da una crescente sensibilità operativa rivolta alla sostenibilità: in stretta sintesi, è questa la principale tend...

Supply chain in crisi: quali soluzioni Approvigionamenti

Supply chain in crisi: quali soluzioni

Approfondimento

20/01/2022 - Nicoletta Ferrini

Per il mondo retail è iniziato l’inverno più lungo. Dopo più di 18 mesi dall’inizio della pandemia, dopo le saracinesche abbassate e un paio di false ripartenze, i retailer devono ora affrontare la c...

La logistica urbana e la sfida dell’ultimissimo miglio Mininchiesta: Supply chain

La logistica urbana e la sfida dell’ultimissimo miglio

Approfondimento

19/01/2022 - Nicoletta Ferrini

L'essere umano è un animale sociale, digitale e sempre più urbano. Le città sono il centro gravitazionale per interessi di vita e di lavoro, nonché dei consumi di un numero crescente di abitanti. Sec...

Catene di fornitura? No, ecosistemi Digital fulfillment

Catene di fornitura? No, ecosistemi

Approfondimento

06/01/2022 - Nicoletta Ferrini

La digitalizzazione sta trasformando le supply chain, che abbandonano la tradizionale struttura lineare per diventare ecosistemi digitali. «Siamo arrivati a questo gradualmente. La pandemia ha solo o...