Da Rovagnati messaggio improprio
Approfondimento03/09/2018 - Greguoli Venini Irene
Il prosciutto cotto non può essere definito una componente «fondamentale » nell’alimentazione di bambini e adolescenti: è quanto stabilito dall’ Istituto dell&rs...
Il prosciutto cotto non può essere definito una componente «fondamentale » nell’alimentazione di bambini e adolescenti: è quanto stabilito dall’ Istituto dell&rs...
I Carabinieri per la Tutela agroalimentare proseguono l’azione di monitoraggio e controllo della filiera . In Provincia di Bolzano hanno sequestrato 1.751 prodotti che evocavano in etichetta...
I prodotti alimentari a marchio del distributore continuano a essere particolarmente presenti nella spesa degli italiani. Lo confermano i dati 2016 di Plma (Private label manufacturers associatio...
Il quotidiano inglese The Independent ha pubblicato una serie di immagini che testimonierebbero le condizioni inaccettabili in cui sarebbero tenuti maiali allevati per il prosciutto di Parma , ven...
Parmacotto , azienda italiana attiva nella produzione e commercializzazione di salumi e affettati pronti al consumo, ha presentato a CIBUS 2018 numerose novità. In esclusiva per le migliori ...
Con quali performances si presenta il comparto salumi fra trend emergenti e consolidati? Secondo quanto risulta dai dati Nielsen (total store, agosto 2017), il settore alimentare (alimentare + beva...
Rovagnati inaugura a Milano un nuovo format, CrudoCotto 1943 . Il prosciutto wine bar & restaurant di Corso Garibaldi 41 è stato infatti completamente rinnovato e propone un nuovo conc...
Il rilancio digitale di Parmacotto passa attraverso la collaborazione con l’agenzia di comunicazione specializzata nel food & wine JacLeRoi e una nuov...
Il mercato dei salumi è stato particolarmente penalizzato dall’allarme lanciato dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) dell’Oms alla fine del 2015. Segn...
Produzione in crescita rispetto al 2015, vendite in aumento per volume e valore. Sono i principali dati con cui il Consorzio del Prosciutto di San Daniele chiude il 2016. La produzione del Pro...
Il tribunale fallimentare di Parma ha dato il via libera all’omologa del concordato della Parmacotto . È stato segnalato da diverse fonti di stampa il deposito, da parte del collegio di...
Dopo 45 anni dedicati unicamente alla produzione del wurstel e forte di una lunga esperienza maturata sul campo, il Salumificio Scarlino entra nel mercato dei prosciutti cotti, unico vero segmento ...
Secondo Assica , l’associazione degli industriali delle carni e dei salumi, il 2015 è stato un anno molto complesso e dai molteplici risvolti per quanto concerne nel suo insieme il sett...
Sono ormai passati gli anni di gloria della Parmacotto , quando fatturati record avevano spinto l’azienda italiana di affettati a espandersi all’estero e a conquistare New York. Poi la c...
I profili nutrizionali decisi anni fa dalla Ue, varati successivamente dalla Gran Bretagna attraverso le cosiddette etichette a semaforo e rimessi recentemente in discussione dalla stessa Ue, disting...
Compagnia Italiana Sali (dal 1981 nel Gruppo Salins ), azienda di Porto Viro, in provincia di Rovigo è ormai da tempo l’unica scelta dei principali produttori ...
Il 2014 potrà essere ricordato dal comparto produttivo dei salumi come un anno all’insegna della difficoltà (il quarto consecutivo). È quanto emerge dall’ultimo rappo...
Expo Milano e la successiva grande campagna internazionale promossa dal Governo sono i due avvenimenti attraverso i quali l’Italia promuove nel mondo, nel corso del 2015, i valori delle p...