Inquinamento

Microplastiche nel piatto: le hanno rilevate i ricercatori Inquinamento

Microplastiche nel piatto: le hanno rilevate i ricercatori

20/03/2020 - Redazione di Largo Consumo

Ogni anno finiscono nei mari tra i 5 e i 13 milioni di tonnellate di plastica e parti di essa possono essere ingerite da organismi che poi finiscono sulle tavole, come scampi e gamberi. Un grupp...

Meno CO2 con il carpooling Mobilità sostenibile

Meno CO2 con il carpooling

07/03/2020 - Redazione di Largo Consumo

La mobilità sostenibile e condivisa fa bene al pianeta, con oltre 832 t di CO2 e 1,2 milioni di euro risparmiati nel 2019, quasi raddoppiando i dati del 2018. A rivelarlo è il “...

Un vaso da balcone contro l'inquinamento

22/02/2020 - Redazione di Largo Consumo

“Arianna” non è solo un vaso da fiori da mettere sul balcone o sul terrazzo di casa: è un innovativo progetto, nato da un pool di giovani ingegneri e designer del Politecni...

Rifiuti marini: toccato il fondo

22/02/2020 - Redazione di Largo Consumo

Porta a conclusioni sconfortanti il monitoraggio della qualità dei nostri mari sulla base delle attività condotte dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale...

Carbone ancora più sporco per il metano

22/02/2020 - Redazione di Largo Consumo

Uno studio Sandbag su dati IEA ha messo un luce un aspetto meno noto dell’ inquinamento prodotto dalle miniere di carbone che risulta superiore a quanto calcolato finora perché non s...

Metodo innovativo per identificare le microplastiche in mare Inquinamento

Metodo innovativo per identificare le microplastiche in mare

20/02/2020 - Redazione di Largo Consumo

Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Cnr svela un metodo per distinguere le microplastiche dal microplankton in campioni marini. Graz...

North Sails-Worldrise: un murales per l'ambiente Inquinamento

North Sails-Worldrise: un murales per l'ambiente

17/02/2020 - Redazione di Largo Consumo

L’unione fa la forza: lo sa bene  North Sails , che insieme all’onlus  Worldrise  e allo street artist  Federico Massa , aka Iena Cruz, porta avanti il progetto di sen...

Inaz dona bottiglie ecosostenibili ai dipendenti Aziende plastic free

Inaz dona bottiglie ecosostenibili ai dipendenti

10/02/2020 - Redazione di Largo Consumo

La lotta allo spreco e all’inquinamento deve coinvolgere anche i luoghi di lavoro. Con questa convinzione Inaz , impresa di oltre 500 persone specializzata in software e servizi per amministra...

Il vaso anti-inquinamento arriva nelle scuole milanesi Ambiente

Il vaso anti-inquinamento arriva nelle scuole milanesi

10/02/2020 - Redazione di Largo Consumo

Si è conclusa la campagna di raccolta fondi attiva su Produzioni dal basso a favore di Arianna , il vaso da balcone progettato da un team di giovani ingegneri e designer del Politecnico di Milano...

Una fetta di culatello per un sacco di plastica Ambiente

Una fetta di culatello per un sacco di plastica

06/02/2020 - Redazione di Largo Consumo

Singolare iniziativa a Polesine Zibello (Parma). Durante le piene del Po, plastica e altre varietà di rifiuti viaggiano sospinti dalle correnti del fiume, insinuandosi nel Bosco Fluviale di Po...

Aumentano i livelli di mercurio nel pesce Ambiente

Aumentano i livelli di mercurio nel pesce

21/01/2020 - Redazione di Largo Consumo

Tra il 1995 e il 2010, nell’emisfero Nord, la concentrazione di mercurio immesso nell’ambiente è scesa del 30%, grazie a leggi e regolamenti sempre più restrittivi. Cionon...

La Cina verso un ulteriore forte taglio delle emissioni

13/01/2020 - Redazione di Largo Consumo

La Cina si appresta a un drastico taglio del 60% delle proprie emissioni inquinanti, obiettivo fissato per il 2020 già nel 2014, quando il Paese ha varato un piano di rinnovo e potenziamento d...

Meno plastica in mare grazie a Whirlpool Ambiente

Meno plastica in mare grazie a Whirlpool

11/01/2020 - Redazione di Largo Consumo

Continua il supporto di Whirlpool Emea al progetto LifeGate PlasticLess® finalizzato a tutelare la salute del mare e a lottare contro l’inquinamento di rifiuti plastici nelle acque dei ...

Carburanti

Ex aree di servizio in via di bonifica

Approfondimento

03/01/2020 - Massi Fabio

La rete italiana della distribuzione di carburanti è da diversi anni in una fase di modernizzazione, il cui pieno compimento, però, è ancora piuttosto lontano dall’essere r...

Mediterraneo antiplastica Inquinamento

Mediterraneo antiplastica

Approfondimento

13/12/2019 - Brancaccio Arcangelo

La lotta alla plastica che sta invadendo i mari di tutte le latitudini del mondo e che minaccia fortemente la biodiversità richiede sempre nuove azioni di contrasto. Da qui nasce il progetto M...

Industria alimentare

Acque reflue come le domestiche

Approfondimento

13/12/2019 - Sala Carlo

Lo scorso marzo l’Italia è stata deferita dalla Commissione europea alla Corte di Giustizia del’Ue per il mancato rispetto della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane...

La zootecnia produce la metà delle emissioni agricole Inquinamento

La zootecnia produce la metà delle emissioni agricole

07/12/2019 - Redazione di Largo Consumo

Secondo quanto riportato da Anmvi , la zootecnia risponde del 50% del totale delle emissioni agricole , soprattutto in fase di gestione degli effluenti. Per questo si è deciso di declinare i...

Allarme sulla CO2 scaricata sugli oceani

07/12/2019 - Redazione di Largo Consumo

Un allarme sulla crisi degli oceani viene dal rapporto speciale dell’IPCC (Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici) che ha evidenziato, nero su bianco, come l’impatto delle emis...

L’Imo limita le emissioni di zolfo Trasporto marittimo

L’Imo limita le emissioni di zolfo

13/11/2019 - Redazione di Largo Consumo

Il 1 gennaio 2020 entreranno in vigore le nuove norme della Convenzione internazionale Marpol (annesso VI) dell’International maritime organization ( Imo ), ossia l’Agenzia marittima de...