Imballaggio e Logistica

Etichettatura

Cosa dice la confezione del prodotto Tracciabilità

Cosa dice la confezione del prodotto

Approfondimento

01/03/2022 - Nicoletta Ferrini

Il packaging è evoluto, diventando strumento “data driven”, estensione fisica della narrazione del brand. «Packaging as a software and as a media», lo definisce Paolo Iabichino , ideatore della piat...

Il neuromarketing del vino Etichettatura

Il neuromarketing del vino

Approfondimento

20/01/2022 - Redazione di Largo Consumo

Più di 9 consumatori su 10 scelgono un prodotto perché è a portata di mano, in base alla sua immagine, alle informazioni immediatamente visibili – ovvero fra 8 e 12 secondi – e al packaging. Per ques...

Conai premia il Gruppo Grifal Etichetta ambientale

Conai premia il Gruppo Grifal

27/12/2021 - Redazione di Largo Consumo

In occasione della prima “CONAI Academy Week – Questione di Etichetta” e del contest “Call For Good Ideas”, il Consorzio Nazionale Imballaggi ha valutato positivamente l’etichettatura ...

In Francia arriva il Planet-score Etichetta ambientale

In Francia arriva il Planet-score

13/12/2021 - Redazione di Largo Consumo

In Francia è stato sviluppato un nuovo sistema di etichettatura per gli alimenti chiamato Planet-Score. Il metodo si basa sulla metodologia LCA e considera anche l’uso dei pesticidi, l’impatto con il...

NaviLens per gli ipovedenti Etichettatura

NaviLens per gli ipovedenti

Approfondimento

01/12/2021 - Redazione di Largo Consumo

I prodotti in vendita devono essere alla portata di un pubblico eterogeneo. Una sfida che, in un presente votato all’innovazione, è raccolta su più fronti al fine di semplificare operazioni quotidian...

Arriva l’etichettatura digitale Vino

Arriva l’etichettatura digitale

03/10/2021 - Redazione di Largo Consumo

Entro la fine del 2022, le bottiglie di vino dovranno riportare in etichetta il contenuto energetico. Inoltre il consumatore potrà conoscere tramite un Qr-code ingredienti e eventuali prodo...

Irplast: la transizione ecologica del packaging Focus

Irplast: la transizione ecologica del packaging

29/09/2021 -

Meno emissioni di CO2 e minore utilizzo di materie prime di origine fossile. Innovare il packaging per IRPLAST significa contribuire alla crescita dell’economia circolare. L’impegno di IRPLAST per la...

Nel carrello vince l’italianità Consumatori

Nel carrello vince l’italianità

15/09/2021 - Redazione di Largo Consumo

I consumatori premiano i prodotti nostrani, specie quando il made in Italy è evidenziato in etichetta . Lo confermano i dati dell’ultimo Osservatorio Immagino Gs1 Italy . L’italianità in etich...

L'etichetta non è solo un obbligo di legge Etichettatura

L'etichetta non è solo un obbligo di legge

15/09/2021 - Redazione di Largo Consumo

Etichettificio Dany , specializzato nella realizzazione di etichette e packaging che rispettano l'ambiente, con la certificazione Fsc è diventato brand ambassador di UPMRaflatac , uno dei colossi mo...

Futuro a rischio per il pesce italiano Import

Futuro a rischio per il pesce italiano

06/08/2021 - Redazione di Largo Consumo

Le importazioni di pesce straniero in Italia registrano un balzo del +8% in quantità nei primi 3 mesi del 2021. Secondo Coldiretti , è Sos per la flotta tricolore, che negli ultimi 35 anni ha...

Gli italiani guardano ai dati nutrizionali Etichettatura

Gli italiani guardano ai dati nutrizionali

Approfondimento

04/08/2021 - Redazione di Largo Consumo

Per l’81% degli italiani la qualità è un elemento di primaria importanza per l’acquisto dei prodotti agroalimentari. Non è quindi un caso che il 62% degli utenti sia molto attento alle informazioni n...

Una tecnologia in pieno sviluppo Macchine flessografiche

Una tecnologia in pieno sviluppo

Approfondimento

04/08/2021 - Chiara Porzio

Acimga ha fornito una fotografia aggiornata dei dati di mercato delle macchine flessografiche nel mondo e in Italia. Il commercio mondiale delle flexo nell’anno 2020 era pari a 0,8 miliardi di euro,...

Veneziani (Fedrigoni Self-Adhesives): Pack Around 2021

Veneziani (Fedrigoni Self-Adhesives): "Zero scarti alla fonte"

01/07/2021 - Chiara Porzio

«Essere virtuosi nella raccolta differenziata è positivo, ma per fare passi avanti in termini di sostenibilità si devono eliminare gli scarti alla fonte della filiera produttiva, abbattendo le quanti...

Il sito di NutrInform battery Etichettatura

Il sito di NutrInform battery

10/06/2021 - Redazione di Largo Consumo

È on line il sito web di NutrInform b attery , il sistema di etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari che il nostro Paese ha proposto alla Commissione europea come valida alternativa al...

La fiducia passa dal claim Etichettatura

La fiducia passa dal claim

Approfondimento

01/06/2021 - Fabio Massi

Oggi il consumatore, grazie anche ai dispositivi digitali con cui è sempre connesso, è più informato sui prodotti che decide di acquistare e, soprattutto per la sua alimentazione, tende a indirizzare...