Vino e giovani
Approfondimento24/01/2023 -
Il vino italiano si conferma al primo posto nella classifica mondiale di produzione per volumi (20% di quella totale) seguito da Francia e Spagna (14% ex aequo) e il consumo interno nel 2021 è stato ...
Il vino italiano si conferma al primo posto nella classifica mondiale di produzione per volumi (20% di quella totale) seguito da Francia e Spagna (14% ex aequo) e il consumo interno nel 2021 è stato ...
Quello alimentare è un comparto che nel nostro Paese sta vivendo una fase di tendenziali cambiamenti indotti dalla particolare congiuntura in atto. Gli operatori del settore, e in particolare le impr...
"MARCA resta il momento strategico per il mondo della Gdo, un'occasione di confronto della Distribuzione con i suoi partner, per valutare le condizioni dei rinnovi contrattuali, per conoscere le novi...
Coldiretti annuncia un dato storico. È record per le vendite di spumante italiano all’estero con un valore che supera, per la prima volta, i 2 miliardi di euro nel 2022 e conquista le tavole ne...
“Vino italiano più esportato al mondo da diversi anni, il Prosecco DOC si è già affermato come uno dei preferiti dai consumatori del Québec e ora punta ad ampliare i territori di riferimento pe...
Il tepore di fine estate che ha accompagnato fino a insolite latitudini l’eccezionale ottobrata di quest’anno alla fine si è esaurito. L’inverno sta arrivando e gli italiani cominciano a stringere la...
Caviro ha approvato il bilancio al 31 agosto 2022. Il Gruppo vitivinicolo romagnolo ha chiuso l’esercizio con un fatturato consolidato di oltre 417 milioni di euro con un incremento del 7,1% sull’ese...
Gruppo VéGé sigla la partnership con Smart Sommelier, servizio di video streaming in store nato con l’intento di fornire la migliore guida all’acquisto per i prodotti beverage presenti in negozi fisi...
Recupero dei materiali, riduzione dei consumi e risparmio energetico, ma anche versatilità, tracciabilità e ottimizzazione dei processi. È la ricetta per il futuro del comparto beverage targata Sime...
Vini, birre, liquori sono una tipologia di prodotto che molto spesso nella scelta richiede delle conoscenze accurate e non sempre a portata di tutti i consumatori per essere apprezzate al megli...
In Australia, l’associazione nazionale del settore ha pubblicato la sua roadmap per arrivare a una produzione a zero emissioni di CO2 entro il 2050. In Austria, invece, è nata l’etichetta “Sustainabl...
È sorta Argea , ‘Ar’ come arte e ‘Gea’ come terra, ed è il nuovo polo del vino italiano, che vuole affrontare la sfida del mercato globale. Fondatori sono Botter e Mondodelvino (famiglia Martin...
« Caviro affonda le proprie radici nel territorio valorizzando ogni prodotto della filiera vitivinicola. Siamo una Cooperativa con un’identità ad elevata responsabilità sociale e il concetto di sost...
La campagna di promozione a sostegno del sughero, promossa e sostenuta da APCOR e ASSOIMBALLAGGI – Federlegno/Arredo conferma la centralità del sughero nell'aumentare la qualità percepita del vino as...
Se c’è una cosa che la pandemia ci ha insegnato è che oggi la multicanalità rappresenta una strategia fondamentale, non solo per minimizzare i rischi di mercato, ma anche per accrescere le opportunit...
Degustare letteralmente un calice di vino sul mare, sullo sfondo del Promontorio di Portofino, sarà presto il risultato di un esperimento enologico, scientifico e innovativo che vede sulla scena due ...
La pandemia e gli incontri virtuali, il riscaldamento globale e le nuove dinamiche del mercato hanno alterato gli equilibri dell’intera filiera vitivinicola. È nato così “Vision 20/30 Contributo allo...
MARTINI, brand del vermouth e dello spumante del Gruppo Bacardi, annuncia che il 100% delle cantine che forniscono il mosto per la produzione dell’Asti Spumante e i vini per la produzione dei v...
Un format che corrisponde a un valore di mercato che solo in Italia si è attestato nel 2019 a 4,5 miliardi di euro. E anche nell’ultimo biennio, segnato da pandemia e chiusure, gli italiani non hanno...
Gruppo Caviro è precursore a livello nazionale e internazionale di un modello di economia circolare unico e virtuoso, che punta a eliminare il concetto di scarto. A partire dalla vigna, dove ogni ma...
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.