Mercato & Imprese
In alto i calici, con consapevolezza
Approfondimento08/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Il vino italiano gode di ottima salute sia nel mercato interno sia in termini di export che nel 2021 ha fatto registrare un nuovo record a valore. Nel corso degli anni il consumo di vini nel nostro P...
Guardare al futuro con fiducia
Approfondimento08/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Il protrarsi delle restrizioni per contenere i contagi e una maggiore attenzione all’igiene hanno spinto anche nel 2021 i consumi di carta tissue, un settore che ha ormai fatto della sostenibilità un...
Uno scaffale in fase di rinnovamento
Approfondimento08/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
La necessità di adeguarsi alle nuove norme comunitarie ha portato a una profonda revisione dello scaffale delle stoviglie monouso. Ne spiega le ragioni Giorgio Elefante , Direttore generale del Gru...
Sulla scia del boom della cucina esotica
Approfondimento08/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Le spezie da commodity stanno diventando di tendenza: soprattutto i Millennials ne scoprono di nuove, ne vogliono conoscere origini e proprietà per utilizzarle in una cucina più esotica. Stefano Vit...
Un alimento tradizionale ma anche innovativo
Approfondimento08/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Il riso rappresenta uno dei prodotti principe della tradizione gastronomica italiana e le sue vendite hanno fatto registrare un netto aumento durante i periodi più critici dell’emergenza sanitaria, s...
“Come fatto in casa”, carta vincente
Approfondimento08/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
I piatti pronti di pesce, che durante i lockdown avevano subito una contrazione, soprattutto per le vendite al banco assistito, hanno saputo ben recuperare e rappresentano un elemento distintivo dell...
Un’identità da valorizzare oltre la convenienza
Approfondimento08/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Prodotto base della dieta, sia nel surgelato che nella prima gamma, le patate devono puntare su identità, innovazione e servizio per smarcarsi dalle logiche di prezzo. A dare un quadro del mercato è ...
Oltre la semola di grano duro
Approfondimento08/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Il mercato della pasta va orientandosi sempre di più verso mix di cereali più complessi per profili nutrizionali ed organolettici maggiormente evoluti. Le ragioni di queste tendenze risiedono princip...
Sostenibilità per vincere la sfida del mercato
Approfondimento08/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Nel 2020 l’olio ha subito l’effetto “accaparramento” come altri alimenti di prima necessità. Oggi il mercato affronta un anno difficile per via della capacità di spesa dei consumatori. Ma si può vinc...
Un pieno di energia ma con gusto
Approfondimento08/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Un tempo relegati nei negozi sportivi specializzati o nelle farmacie, oggi i prodotti dell’integrazione alimentare sono diffusi anche sugli scaffali della distribuzione moderna, a dimostrazione di un...
Una ripresa trasversale a tutte le fasce d’età
Approfondimento07/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Nel 2021 il mercato del giocattolo è tornato a crescere. I giochi in scatola e le costruzioni sono tra i prodotti più venduti, con il ritorno al gioco dei più grandi - il cosiddetto kidult game – che...
I trend emergenti dell’igiene domestica
Approfondimento07/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
L’emergenza sanitaria ha accentuato l’attenzione delle persone per l’igiene e la salubrità delle superfici casalinghe, spingendo le vendite di prodotti in grado di garantire prestazioni elevate, ma a...
Il monouso sostenibile va per la maggiore
Approfondimento06/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Con la pandemia si sono create nuove esigenze di consumo alimentare legate soprattutto all’igiene e alla sicurezza, ma anche a modalità in forte aumento come il food delivery. Le vaschette e i piatti...
Innovazione e servizio per far crescere i consumi
Approfondimento06/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Se le vendite di carni rosse nel retail sono cresciute durante la pandemia, ora anche questo comparto fa i conti con i rincari dei costi di produzione. La strategia per reagire alle sfide del momento...
Il ritorno del collant, protagonista in gdo
Approfondimento06/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Dopo due anni in cui la richiesta delle consumatrici si è diretta solo su prodotti comfort, il collant torna a essere protagonista del legwear, che continua a proporre prodotti innovativi, anche in c...
La conquista di spazi nel mass market
Approfondimento06/06/2022 - Redazione di Largo Consumo
Il mercato del biologico è uscito dalla nicchia dei negozi specializzati, registrando un peso crescente presso la grande distribuzione che oggi tende a moltiplicare un’offerta bio a scaffale non più ...
PrestaShop vola con una crescita dei ricavi senza precedenti
30/05/2022 - Redazione di Largo Consumo
Quindici anni dopo il suo debutto in Francia, PrestaShop sta vivendo un momento di crescita eccezionale. Dai brand nativi digitali alle PMI, i quasi 300.000 siti PrestaShop hanno generato 24 miliardi...
Un anno dolceamaro
Approfondimento01/06/2021 - Redazione di Largo Consumo
La pandemia ne ha penalizzato l’uso professionale, mentre le vendite nel retail hanno subito un andamento altalenante. In tale contesto, lo zucchero cerca di svincolarsi dal vissuto di commodity punt...
Sempre più spazio alla qualità
Approfondimento01/06/2021 - Redazione di Largo Consumo
Lo scorso anno, con la chiusura del canale dell’horeca, i consumatori per acquistare i propri vini preferiti si sono rivolti soprattutto alla Gdo, che ha registrato non solo un aumento delle vendite,...
- content:
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.