Import Export

Frutta tropicale: Italia protagonista Ortofrutta

Frutta tropicale: Italia protagonista

Approfondimento

22/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

Negli ultimi anni, l’Italia si è trasformata in un protagonista di primo piano nel mercato della frutta tropicale, non solo come consumatore e importatore, ma anche come importante snodo dei commerci...

Cresce l’export di conserve di pomodoro POMODORO

Cresce l’export di conserve di pomodoro

16/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

 L ’ANICAV , Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, in occasione della seconda edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy , ha fatto il punto sulle esportazio...

Enpaia-Censis: “Vino italiano sotto scacco Usa” vini

Enpaia-Censis: “Vino italiano sotto scacco Usa”

14/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

L’introduzione di dazi americani del 20% sui prodotti provenienti dall’Italia avrà un impatto significativo sul settore vitivinicolo nazionale . In particolare, circa il 20% del valore dell’expor...

Amazon spinge l’export del Made in Italy MADE IN iTALY

Amazon spinge l’export del Made in Italy

31/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Amazon ha annunciato che lo scorso anno, le imprese italiane che vendono sul suo negozio online hanno realizzato 3,8 miliardi di euro di vendite all’estero . Annuncio che si inserisce all’interno...

Ombre sull’export di vino e liquori Beverage

Ombre sull’export di vino e liquori

Approfondimento

28/03/2025 - Maurizio Acerbi

Secondo il Nomisma Wine Monitor , si stima che l’export di vino italiano, nel 2024, sia aumentato del 4,5%, superando gli 8 miliardi di euro, ma nella Gdo calano i consumi, a volume (-3,4%, dati Ci...

Acque minerali italiane: un export 2024 da incorniciare Analisi Mineracqua

Acque minerali italiane: un export 2024 da incorniciare

25/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

In un contesto internazionale complesso e in un anno caratterizzato da un commercio globale non particolarmente brillante, l’industria alimentare italiana ha registrato una crescita significativa del...

Il vino italiano saluta il 2024 con un nuovo record dell’export Analisi Ismea

Il vino italiano saluta il 2024 con un nuovo record dell’export

25/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre frontiera, l’export vinicolo italiano ha superato nel 2024 il traguardo degli 8 miliardi di euro di fatturato. Un nuovo record, favorito anche dalla co...

Le esportazioni volano alte Fiere

Le esportazioni volano alte

Approfondimento

24/03/2025 - Maurizio Acerbi

Il dato dell’export conferma lo stato di salute dell’industria alimentare italiana, secondo Federalimentare , analizzando i primi 10 mesi del 2024. Per la precisione, sulla base delle statistiche di...

Vola l’export del Grana Padano export

Vola l’export del Grana Padano

14/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano celebra un nuovo record di esportazioni, nel 2024, con ben 2.685.541 forme, pari al 52% della produzione totale, con un incremento del 9,15% ...

ANICAV a Foodex per promuovere le conserve rosse made in Italy Export mercato giapponese

ANICAV a Foodex per promuovere le conserve rosse made in Italy

10/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

ANICAV , Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, nell’ambito del progetto “Red Gold From Europe”, cofinanziato dall’Unione Europea e finalizzato alla valorizzazione e alla pr...

Export: tiene il made in Italy Mercati internazionali

Export: tiene il made in Italy

Approfondimento

26/02/2025 - Stefano Fossati

In un contesto economico globale tutto sommato migliore rispetto alle attese nel 2023, con il Pil mondiale cresciuto del 3,2% nonostante guerre, politiche monetarie restrittive in chiave antinflazion...

Il comparto del food si conferma pilastro dell’economia italiana SPECIALE L'ANNO CHE VERRÀ: INDUSTRIA FOOD

Il comparto del food si conferma pilastro dell’economia italiana

Approfondimento

04/02/2025 - Marco Mancinelli

Il comparto del food si conferma un vero e proprio pilastro dell’economia italiana: dai dati riportati nel “Food Industry Monitor 2024”, l’analisi realizzata da Ceresio Investors , nell’ultimo decen...

Gruppo BCC Iccrea e SIMEST, un pool per Roncadin finanziamento

Gruppo BCC Iccrea e SIMEST, un pool per Roncadin

03/02/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il Gruppo BCC Iccrea e SIMEST , la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno finalizzato un’operazione di sostegno alla Roncadin S.p....

Cresce l’export irlandese di alimenti e bevande     export

Cresce l’export irlandese di alimenti e bevande   

30/01/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il valore delle esportazioni di prodotti alimentari e bevande irlandesi ha toccato, lo scorso anno, la cifra record di 17 miliardi di euro , con un aumento del 5% sul 2023 . Sono dati raccolti de...

Nel 2024, ricavi stabili per Grifal ricavi

Nel 2024, ricavi stabili per Grifal

27/01/2025 - Redazione di Largo Consumo

 Il Consiglio di Amministrazione di Grifal ha esaminato i ricavi preliminari consolidati relativi all’esercizio 2024, non ancora sottoposti a revisione legale e che saranno approvati definit...

Le gelaterie artigianali ricercano personale qualificato carenza di personale

Le gelaterie artigianali ricercano personale qualificato

21/01/2025 - Redazione di Largo Consumo

 Secondo i dati elaborati dal Centro Studi FIPE-Confcommercio , il settore del gelato artigianale genera un volume d’affari di quasi 5 miliardi di euro , coinvolgendo oltre 39.000 esercizi...